SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Teatro Sociale: domani, la rappresentazione dell’opera “No. Storia di Franca Viola” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biblioteca: domani sera, verrà presentato il volume dedicato alle poesie per la Madonna d’Oropa 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Giuliana Gatti per parlare di vista e Metodo Bates 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Commissioni: il 30 marzo, seduta in comune della prima e della seconda, per parlare di Atap 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Gaglianico: ubriaco, disturba i clienti di un locale e poi aggredisce tre militari. Arrestato 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Preioni, Lega: “Funivia Mottarone: approvato l’accordo per lo studio di fattibilità. Soddisfatti” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.876)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.539)
- CULTURA (7.379)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (695)
- Tempo libero (4.047)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.750)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.088)
- Biella (16.897)
- Circondario (11.594)
- Cossatese (9.925)
- Cossato (9.753)
- Elvo e Bessa (10.399)
- Lago e basso biellese (10.191)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.243)
- Valle Cervo (10.215)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Archivi tag: tumore al seno
BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Mille euro per la ricerca sul tumore al seno, dall’associazione “Esercito di Cuori”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', Tempo libero, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag fondo edo tempia, guerra ucraina, putin, tumore al seno
BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Arriva anche a Vercelli, la ginnastica in acqua per le donne operate di tumore al seno
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', SPORT, Tempo libero, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag fondo edo tempia, ginnastica in acqua, guerra ucraina, putin, tumore al seno
BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. “Teste Calde” di Gomitolorosa: una iniziativa dedicata alla prevenzione e alla cura del tumore al seno
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag gomitolo rosa, guerra ucraina, ospedale biella, putin, tumore al seno
BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. La fisioterapia come educazione terapeutica dopo l’intervento al seno: il progetto dell’Asl di Biella
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag asl biella, guerra ucraina, ospedale biella, putin, tumore al seno
BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Tumore al seno, progetto tra l’Asl di Biella e la Scuola Superiore ‘Sant’Anna’ di Pisa
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag asl biella, covid, green pass, ospedale biella, tumore al seno
BI24_2010/2020_DA LILT BIELLA. Al Teatro Sociale, tante testimonianze importanti nella serata dedicata alla prevenzione
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', Tempo libero, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, green pass, lilt biella, tumore al seno
BI24_2010/2020_DA LILT BIELLA. Il 5 novembre, al Teatro Sociale, serata di dibattito e musica dedicata alla lotta al tumore al seno
Dopo lo stop imposto dal Covid nel 2020, torna ‘Lilt For Biella’, la serata evento che conclude “Lilt For Women – Campagna Nastro Rosa”. Giunta alla sua VII edizione, la kermesse è stata organizzata ancora una volta grazie al sostegno del Comune di Biella che permetterà di usufruire gratuitamente del Teatro Sociale “Villani” e al supporto di tutti coloro che mettono a disposizione la loro professionalità nell’organizzazione dello spettacolo.
Sulla Panchina Rosa, il simbolo scelto quest’anno da Lilt Biella per la campagna di prevenzione del tumore al seno, si siederanno alcune donne molto conosciute sul territorio: la Dottoressa Franca Trancredi, Prefetto di Biella, la Dottoressa Teresa Angela Camelio e la Dottoressa Paola Rava, rispettivamente Procuratore Capo e Presidente del Tribunale di Biella, la Dottoressa Paola Rava Cinzia De Candia, Medico Chirurgo e Responsabile dell’Ambulatorio Senologico di Spazio Lilt, Stefania Massera, imprenditrice e titolare presso la Pasticceria “Massera” ed Anais Drago, giovane e talentuosa violinista e cantante biellese.
La serata sarà presentata da Cristiano Gatti e non mancheranno i consueti momenti di musica e spettacolo conla stessa Anais Drago, The Sentimental Mood, Kall Senders, Giulia Botta, Paolino e Alessia e Arianna Quartesan. Ospite speciale della serata: Maria Grazia Tringale, giovane soprano che ha ottenuto numerosi riconoscimenti anche a livello internazionale. L’appuntamento è per venerdì 5 novembre alle 20.30, presso il Teatro Sociale Villani di Biella con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti ed esibizione obbligatoria del Certificato Green Pass. Per maggiori informazioni: 015.8352111, oppure info@liltbiella.it.
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, CULTURA, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', Spettacoli, Tempo libero, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, green pass, lilt biella, tumore al seno
BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il paese si è colorato di rosa, per sostenere la Lilt contro il tumore al seno
Pubblicato in ATTUALITA', Costume, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, green pass, notizie valle cervo, tumore al seno
BI24_2010/2020_CAPOLUOGO/4. Per la Giornata del tumore al seno metastatico, anche il Battistero ieri si è colorato di viola
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Costume, Politica, Salute, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag covid, fondo edo tempia, green pass, tumore al seno
BI24_2010/20_DA LILT BIELLA. Con ottobre, ritorna puntuale la campagna “Nastro Rosa”: tutti uniti contro il tumore della mammella
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Scuola, SOCIETA', TERRITORIO, Tradizioni, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, green pass, lilt biella, nastro rosa, tumore al seno
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.