LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_UN PASSO NEL FUTURO. Accordo tra “Be Charge” ed “Ener.Bit”: 83 stazioni per la ricarica delle auto elettriche sul Territorio 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: sabato, con “Aces Europe” la candidatura ufficiale a “Città Europea dello Sport 2021” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_SERVIZIO CIVILE. Biella: ci sono tre posti disponibili presso la sezione provinciale della “Aism” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_GUARDIE VENATORIE. Provincia: a fine marzo, avrà inizio il nuovo corso di formazione organizzato dalla “Lac” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Legge di bilancio: ripianamento perdite, le nuove tempistiche possono aiutare migliaia di aziende 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: installate sette nuove telecamere di video sorveglianza allo stadio “Pozzo Lamarmora” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_ALPINI. riprende l’Operazione “Luto”: Protezione Civile Ana e Taurinense, in azione anche a Guardabosone 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_IL 2020 DEI CARABINIERI. Grazie al… covid diminuisce il numero dei reati, ma sono aumentate le truffe agli anziani 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Pichetto, Forza Italia: “Conte ha preferito tirare a campare senza prospettive. No convinto alla fiducia” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA. Sandro Delmastro e Claudia Pieri: “L’ascesa di Bitcoin, un altro sintomo del sistema fallito” 21 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.046)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.708)
- CULTURA (5.605)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (500)
- Tempo libero (2.720)
- Tradizioni (1.851)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.828)
- SPORT (4.499)
- TERRITORIO (18.242)
- Biella (11.176)
- Circondario (6.846)
- Cossatese (5.329)
- Cossato (5.185)
- Elvo e Bessa (5.619)
- Lago e basso biellese (5.582)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.640)
- Valle Cervo (5.482)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Archivi tag: sindacati
BI24_2010/2020_SINDACATI. I rappresentanti della distribuzione alimentare: “Covid: lavoratori e lavoratrici chiedono maggiore tutela e sicurezza sanitaria”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Lavoro, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, lockdown, sicurezza lavoro, sindacati
BI24_2010/2020_PUNTI DI… SVISTA. Sandro Demastro e Claudia Pieri: “Ecco i metodi che sono stati utilizzati per truccate le elezioni americane…” MG_NEWS_LAVORO E POLITICA. Sandro Demastro e Claudia Pieri: “Ecco i metodi che sono stati utilizzati per truccate le elezioni americane…” _Sandro Delmastro delle Vedove _Claudia Pieri Nella summenzionata conferenza del 7 novembre, sono state identificate tre aree in cui sono in corso inchieste sui brogli. Altre se ne aggiungeranno, a seguito delle azioni legali presentate dagli avvocati di Trump. 1. Molti seggi hanno usato macchine con un programma sviluppato dalla NSA e impiegato in altri paesi per cambiare l’esito delle elezioni, chiamato “Scorecard”, che fa parte di un sistema denominato “Hammer”. Come ha spiegato l’ex esperto tecnico della NSA Kirk Wiebe, Scorecard può spostare i voti istantaneamente nel caso in cui il distacco tra i due concorrenti sia inferiore al 3%. L’avvocato Sidney Powell ha affermato alla Fox News che i legali di Trump stanno indagando sull’ipotesi che Scorecard sia stato usato nel sospetto ribaltone ai danni di Trump in una serie di stati. Ciò interesserebbe anche altre nazioni perché, ha detto Wiebe, è stato sicuramente usato per falsare i risultati elettorali in paesi candidati al “regime change” dall’intelligence angloamericano. 2. Dominion Voting Systems, un software usato per tabulare i risultati in trenta stati, è responsabile di quello che è stato chiamato un “errore” nella contea di Antrim, nel Michigan, dove un conteggio manuale ha scoperto che un vantaggio di Trump è improvvisamente diventato un margine di tremila voti a favore di Biden: uno strappo di seimila voti. Nove delle trenta maggiori contee dello stato, e sessantacinque in totale, usano Dominion. Il software è usato in altri ventinove stati, compresa la Georgia, dove lo scarto tra Biden e Trump è inferiore a novemila voti e il riconteggio è in corso. 3. In molte grandi città a guida democratica il voto per posta ha ritardato lo spoglio. Tra queste: Milwaukee, Detroit, Atlanta, Philadelphia e Pittsburgh, dove le schede giunte in ritardo hanno ribaltato il vantaggio di Trump in ognuno dei rispettivi stati in bilico. Nel Michigan, un carico di 130 mila voti è andato tutto a Biden, zero a Trump! Un’altra tattica è stata quella di impedire agli osservatori repubblicani di assistere allo spoglio delle schede. Questo è avvenuto in Michigan, ad Atlanta e in Pennsylvania, dove è stata ignorata un’ingiunzione del tribunale. Le prime dichiarazioni di Biden da “presidente eletto” fanno capire perché sono stati commessi dei brogli così sfacciati per liberarsi di Trump e ribaltare quelle, tra le politiche di quest’ultimo, che minacciano il controllo delle forze di Wall Street e della City di Londra sull’economia. Biden ha detto che avrebbe emesso un Ordine Esecutivo (decreto) per aderire nuovamente all’Accordo di Parigi sul clima e ripristinare gli accordi di libero scambio aboliti da Trump. Inoltre, si vocifera che nominerà consiglieri economici favorevoli al Green New Deal e al pacchetto finanza verde/bolla finanziaria che darà il colpo di grazia ai settori manufatturieri, che invece Trump ha cercato di sostenere.
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Lavoro, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
BI24_FLASH_LA BATTAGLIA. Fratelli d’Italia difende artigiani e ditte individuali ed agli “ignavi” sindacalisti biellesi non piace…
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Lavoro, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag artigiani, biella 24, fratelli d'italia, lavoro biella, notizie biella, sindacati
BI24_FLASH_ACCADDE OGGI: il 14 ottobre 1980, gli impiegati della Fiat, sfilano chiedendo di lavorare. Ko epocale, per i sindacati
Pubblicato in ATTUALITA', Costume, CULTURA, Educazione, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag biella 24, fiat, marcia 40.000, notizie biella, sindacati
BI24_FLASH_Territorio: domenica Primo maggio, sciopero generale di tutti i sindacati. Braccia incrociate in ospedale
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Lavoro, Politica, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag asl biella, nuovo ospedale di biella, primo maggio, sciopero generale, sindacati
BI24_FLASH_Biella: dopo due incontri tra Comune e sindacati, pronte le regole per chi dovrà gestire, gli asili “abbandonati” da palazzo Pella
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Politica, Scuola, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag asilo nido, biella 24, notizie biella, sindacati
BI24_FLASH_ACCADDE OGGI: il 14 ottobre 1980, gli impiegati della Fiat, sfilano chiedendo di lavorare. Per i sindacati, è un ko epocale
Pubblicato in ATTUALITA', Costume, CULTURA, Educazione, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag biella 24, fiat, marcia 40.000, notizie biella, sindacati
BI24FLASH_Ospedale: sull’esternalizzazione dei servizi, l’Asl risponde ai malumori dei sindacati
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Economia, Lavoro, Politica, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag azienda sanitaria, biella 24, lavoro interinale, notizie biella, sindacati