-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Sagliano: messa cantata per la festa di San Rocco. E tanti auguri alla professoressa Bernardi 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: oggi, il primo appuntamento con “Spirito Giusto”, svago, natura e sport per stare bene 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Sabato, tutti alla scoperta di San Sebastiano (e del museo del Territorio) con Discovery Alto Piemonte 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ex dipendente dell’Asl, mette a disposizione della Radioterapia, la sua bellissima collezione di fotografie 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA POLIZIA. PolFer: 90 agenti in campo per l’operazione “Stazioni sicure”. Controllate oltre 700 persone 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA/2. Molinari, Lega: “Asili: 21 milioni di euro al Piemonte per ambienti didattici innovativi, 900.000 per Biella” 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA/1. Pichetto, Forza Italia: “Dal Mise, in arrivo dieci milioni di euro a favore dell’industria tessile biellese” 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il fondatore del M5S, si concia da joker pur di continuare ad avere visibilità…” 17 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE/2. Cossato: i “Blues”, ko anche nella seconda amichevole, La Cheraschese vince 2-1 16 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE/1. Biellese: prima amichevole con la derelitta Alessandria, prima vittoria (0-1) 16 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.758)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.316)
- CULTURA (6.641)
- Arte (612)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.412)
- Tradizioni (2.206)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.957)
- SPORT (5.012)
- TERRITORIO (22.962)
- Biella (15.342)
- Circondario (10.276)
- Cossatese (8.702)
- Cossato (8.553)
- Elvo e Bessa (9.063)
- Lago e basso biellese (8.905)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.003)
- Valle Cervo (8.908)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Archivi tag: oms
BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il vertice mondiale sulla sanità produce tante parole ma pochi fatti”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, lockdown, oms, vertice mondiale sanità
BI24_2010/2020_PUNTI DI… SVISTA. Sandro Delmastro e Claudia Pieri: “La pandemia di Covid: l’Oms prevede ‘mesi molto difficili in arrivo’…”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Economia, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, dittatura sanitaria, governo conte, lockdown, oms
BI24_FLASH_LA LETTERA. Peratello, Fdi: “Il Parmigiano è più nocivo della Coca Cola? Salviamo il made in Italy dall’Oms…”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, CULTURA, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, Salute, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag biella 24, coca cola, notizie biella, oms, parmigiano
BI24_FLASH_La scelta. Biella: bye bye al diserbante che fa male alla salute. D’ora in poi, le erbacce si tolgono a mano
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Ecologia, Politica, Salute, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag biella 24, glifosato, notizie biella, oms
BI24FLASH_ACCADDE OGGI: il 7 aprile del 1948, L’Onu istituisce L’Organizzazione Mondiale della Sanità
_Gilberto Caon
Erano trascorsi poco meno di tre anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, un conflitto spaventoso che aveva messo in ginocchio la quasi totalità della popolazione europea e le maggiori città d’Europa, come Berlino, Stalingrado, Dresda, Londra ecc. Uno scontro che non aveva risparmiato i vecchi, le donne, i bambini, i malati e tutti coloro che non potevano opporsi all’immane e catastrofica violenza della guerra. Così, Il 7 aprile 1948, L’ONU decise di istituire, con sede a Ginevra, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS): un organo internazionale – governato oggi da 195 stati membri, i cui rappresentanti si riuniscono nell’Assemblea mondiale della sanità- che si sarebbe occupato del conseguimento da parte di tutti gli stati membri del livello più elevato possibile di salute, attraverso un miglioramento del benessere fisico, mentale e sociale e una seria lotta contro le malattie globali. Continua a leggere
Commenti disabilitati su BI24FLASH_ACCADDE OGGI: il 7 aprile del 1948, L’Onu istituisce L’Organizzazione Mondiale della Sanità
Pubblicato in ATTUALITA', Costume, CULTURA, Educazione, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag biella 24, notizie biella, oms, onu
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.