SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Archivi tag: disabili
BI24_FLASH_DISABILI E PENSIONI. Antonio Montoro: “Le domande che restano, sei anni dopo l’inferno della legge Fornero…”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Lavoro, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag biella 24, disabili, legge fornero, notizie biella, pensioni
BI24_FLASH_L’IDEA. Con il progetto “Do.Re.Mi.”, tornano a lago di Viverone le vacanze divertenti per persone “speciali
_Riceviamo e pubblichiamo: Nel territorio Biellese dal febbraio 2017, si sta realizzando un progetto che ha l'obiettivo di migliorare la qualità di vita per le persone disabili che vivono nelle loro case, attraverso una maggior fruibilità delle informazioni ed aiuto nell'orientamento all'accesso ai Servizi e alle opportunità del territorio. Il progetto è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e viene viene attuato con la collaborazione tra il servizio pubblico ed il privato sociale: Consorzio IRIS, Consorzio CISSABO, ASL BI ,Cooperativa Domus Laetitiae, Consorzio Il Filo da Tessere e Associazione GVV San Giuseppe ONLUS. I Comuni presso i quali si sta procedendo alla sperimentazione sono Mongrando, Camburzano, Occhieppo Inf., Occhieppo Sup., Graglia, Zubiena, Trivero, Mosso, Soprana, Valle Mosso. Il progetto prevede, tra le varie azioni, l'organizzazione di vacanze estive ed invernali, la cui finalità oltre ad essere un'opportunità volta a creare legami con il territorio è anche quella di incentivare e promuovere le capacità personali nella gestione della quotidianità in un contesto socializzante e spensierato all'interno del quale sperimentare relazioni. L'estate scorsa, la vacanza si è svolta a Viverone in campeggio. L'esperienza è stata arricchente sia per i partecipanti che per gli operatori e pensiamo abbia contribuito a portare agli occhi di “tutti” la luce della normale straordinarietà che si può vivere condividendo una vacanza con persone speciali. Per il mese di febbraio 2018 è stata organizzata un'altra vacanza, questa volta a Sala Biellese presso Andirivieni, un centro di educazione ambientale immerso nella natura. La vacanza prevede la possibilità di fare escursioni e visite guidate nel territorio ospitante e sperimentare attività ed esperienze volte a stimolare l'autonomia, in un clima giocoso e di condivisione.
Pubblicato in Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', Tempo libero, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag biella 24, disabili, do.re.mi., lago di viverone, notizie biella
BI24_FLASH_Territorio: migliorare la vita dei disabili, direttamente nelle loro case, con il progetto “Do.Re.Mi.”
Pubblicato in ATTUALITA', Elvo e Bessa, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag biella 24, cissabo, disabili, iris, notizie biella, notizie mosso e triverese, notizie valle elvo
BI24_FLASH_Disabili e lavoro: Montoro è stanco ma non molla. “Opzione donna, anche per gli invalidi con 35 anni di contributi…”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Costume, Lavoro, Politica, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag biella 24, disabili, disoccupazione, governo renzi, notizie biella, pensioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.