-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: De Rosso e Giacobbe, conquistano due bronzi agli ‘Austian Junior Open’ di Salisburgo 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. L’assessore Bessone ispeziona le mense cittadine: “Durante l’estate verranno svolti numerosi lavori” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Emergenza idrica: divieto di utilizzo dell’acqua per scopi diversi da quelli “comuni” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Tolleranza zero per chi non paga le multe. Il sindaco Corradino “Provvederemo al recupero coattivo” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Da oggi, torna l’accesso diretto al Centro Prelievi ed alla Casa della Salute 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Stecco, Lega: “L’Ires studi l’impatto socio-sanitario di diabete e obesità sulla nostra popolazione” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “Crisi idrica: per ridurre le perdite, più risorse per riparare e ammodernare la rete” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Dago, Nicotra e Gavazza, Lega: “Sopralluogo in Valledora: sul termovalorizzatore non temiamo il confronto” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Stefani, Lega: “Autonomia: noi in prima linea per la sua attuazione. Question Time al Ministro Gelmini” 1 luglio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Il Movimento 5 Stelle esce dal governo, ma Di Maio (e gli americani) lo salvano” 1 luglio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.386)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.270)
- CULTURA (6.533)
- Arte (598)
- Cinema (123)
- Spettacoli (602)
- Tempo libero (3.329)
- Tradizioni (2.174)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.628)
- SPORT (4.967)
- TERRITORIO (22.590)
- Biella (15.039)
- Circondario (10.015)
- Cossatese (8.457)
- Cossato (8.308)
- Elvo e Bessa (8.799)
- Lago e basso biellese (8.660)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.757)
- Valle Cervo (8.641)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Archivi tag: asili nido
BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Chiorino, Fdi: “Stanziati 3,5 milioni di euro per ampliare gli orari degli asili nido”
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Lavoro, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, Scuola, SOCIETA', TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag asili nido, covid, green pass, regione piemonte
BI24_FLASH_Biella: sette educatrici e 24 bimbi nuovi, nei due asili nido della discordia, di Chiavazza e Masarone
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Politica, Scuola, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag asili nido, biella 24, cooperativa Aldia, notizie biella, notizie pavia
BI24_FLASH_Biella: riordino asili nido. Il Comune non cambia idea: due delle 4 strutture cittadine, andranno ai privati
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Costume, Politica, Scuola, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag asili nido, biella 24, comune di biella, notizie biella
Biella: alla fine, il “riordino” degli asili cittadini, sarà graduale. E inizierà da gennaio. Sindacati più tranquilli
Da settembre fino alla fine dell’anno, i quattro asili nido di Biella, resteranno sotto la gestione diretta del comune, senza alcun inserimento di personale esterno, razionalizzando i turni di lavoro, per andare a coprire gli elementi che sono andati in pensione. Poi, da gennaio, con calma, a Chiavazza e al Masarone, verranno inseriti anche educatori che non fanno parte dello staff comunale.
Con buona pace di tutti, genitori, sindacati e amministratori, si è conclusa così la questione del “riordino” degli asili nido cittadini, che tanto aveva fatto discutere nelle scorse settimane: «In questo modo – spiega Fulvia Zago – riusciremo, ora per ora, a rispettare i parametri di legge, che prevedono un educatore ogni sei bambini, che diventa uno ogni quattro bambini nella fascia di età dei lattanti».
Da gennaio, saranno proprio gli ospiti più piccoli, ad essere al centro delle novità messe in campo dal Comune: il nuovo personale, si occuperà proprio di loro. «Prepareremo al più presto la gara di appalto – aggiunge Teresa Barresi -. La gestione ‘associata’, consentirà di avere un maggior numero di educatori a disposizione e quindi di riaprire le liste d’attesa per accogliere più bambini nelle strutture, che oggi non funzionano a pieno regime proprio per la mancanza di personale».
Il processo, terminerà quindi nel settembre del 2016, con i nidi di Chiazza e Masarone, che passerano in toto, ad una gestione esterna: «Lavoreremo all’appalto facendo tesoro delle esperienze recenti – conclude Fulvia Zago – per fare in modo di garantire nel migliore dei modi sia i bambini sia i lavoratori e per far sì che la gestione e le linee guida didattiche restino comunque sotto il controllo del Comune. Per far questo, continueremo a lavorare in accordo con i sindacati, sottoponendo loro la bozza di capitolato d’appalto che farà da base alla gara prima di renderla pubblica».
Commenti disabilitati su Biella: alla fine, il “riordino” degli asili cittadini, sarà graduale. E inizierà da gennaio. Sindacati più tranquilli
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Scuola, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag asili nido, biella 24, notizie biella
BI24FLASH_Biella: niente rivoluzioni, a settembre i quattro asili comunali, avranno ancora la stessa struttura
Commenti disabilitati su BI24FLASH_Biella: niente rivoluzioni, a settembre i quattro asili comunali, avranno ancora la stessa struttura
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Costume, Politica, Scuola, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag asili nido, biella 24, notizie biella, scuola biella
Biella: in Giunta, ieri, il… listino prezzi dei servizi alla persona. Mandare i bimbi all’asilo, costerà 20 euro in meno, al mese
Commenti disabilitati su Biella: in Giunta, ieri, il… listino prezzi dei servizi alla persona. Mandare i bimbi all’asilo, costerà 20 euro in meno, al mese
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Economia, Politica, SOCIETA', TERRITORIO
Contrassegnato da tag asili nido, biella 24, mensa scolastica, notizie biella, servizi alla persona
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.