TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Cristina Patelli, Lega: “Recovery plan: una questione di quadrante non solo per le grandi opere…” 5 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sbarchi: Lampedusa è stremata. Perché Lamorgese è ancora al suo posto?” 5 marzo 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Una bella riforma è aiutare le persone anziane a vivere a casa loro…” 5 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. L’appello al Governo: “I lavoratori devono ristorarsi con pasti adeguati anche in zona arancione” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_IL GIRO D’ITALIA TORNA A BIELLA. Al via la macchina organizzativa, costituiti il Comitato d’Onore e il Comitato Organizzatore locale 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. I deputati leghisti: “Infrastrutture: intervento sul codice appalti per proseguire sul solco del Modello Genova” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Il gruppo consiliare della Lega: “Polizia locale più efficiente, con i nuovi mezzi che saranno acquistati” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/4. Rossi e Gallo, Pd: “Assurda l’esclusione dei pediatri dalla legge sulla medicina di gruppo” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Protopapa e Leone, Lega: “Anche in Piemonte impiego dei cacciatori abilitati nel controllo faunistico” 4 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo e Rossi, Pd: “Vogliamo certezze sia sul trasporto pubblico che sulla medicina territoriale…” 4 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.410)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.788)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.140)
- SPORT (4.509)
- TERRITORIO (18.606)
- Biella (11.511)
- Circondario (7.137)
- Cossatese (5.620)
- Cossato (5.474)
- Elvo e Bessa (5.914)
- Lago e basso biellese (5.870)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.930)
- Valle Cervo (5.775)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Archivi categoria: Spettacoli
BI24_2010/20_ARTE E NATURA. Evento on line per “Selvatica”: il 23 febbraio, si parlerà dell’effetto della pandemia sugli ecosistemi
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, CULTURA, Ecologia, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Salute, SOCIETA', Spettacoli, Tempo libero, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, lockdown, pandemia ed ecosistemi, selvatica festival
BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Il teatro vive grazie alla tv: il 19, “La Scimmia verde” in diretta dal Teatro Sociale
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Costume, CULTURA, SOCIETA', Spettacoli, Tempo libero, TERRITORIO
Contrassegnato da tag covid, lockdown, teatro sociale villani, teatro zircone
BI24_2010/20_SPECIALE CARNEVALE/2. Biella: grazie al Museo del Territorio, ci si potrà travestire anche da… opera d’arte
Pubblicato in Arte, ATTUALITA', Biella, Costume, CULTURA, Spettacoli
Contrassegnato da tag carnevale biella, covid, gipin, lockdown
BI24_2010/20_SPECIALE CARNEVALE/1. Biella: la pandemia non ferma tradizioni e festeggiamenti. Ecco il programma completo
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Costume, CULTURA, Spettacoli, TERRITORIO, Tradizioni
BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Sordevolo: l’Associazione Teatro popolare, piange la scomparsa di Giuseppe Fogliano
Pubblicato in ATTUALITA', CRONACA, CULTURA, Elvo e Bessa, SOCIETA', Spettacoli, TERRITORIO
Contrassegnato da tag covid, lockdown, notizie valle elvo, passione sordevolo
BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: ecco come sono stati distribuiti, gli oltre 38.000 euro per le attività delle associazioni
Pubblicato in ATTUALITA', CULTURA, Mosso, Triverese, Sessera, Politica, SOCIETA', Spettacoli, TERRITORIO, Tradizioni
Contrassegnato da tag comune valdilana, covid, lockdown, notizie valle mosso
BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: i teatri sono chiusi? E allora spettacoli e concerti sbarcano sul web ed in televisione
Pubblicato in ATTUALITA', Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, CULTURA, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, Spettacoli, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag contato canavese, covid, lockdown, spettacoli biella
BI24_2010/2020_BELLEZZE BIELLESI. Miss Italia 2020: tra le rappresentanti di Piemonte e Valle d’Aosta, ci sono anche le biellesi Valery e Martina
Pubblicato in ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, CULTURA, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, SOCIETA', Spettacoli, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, lockdown, miss italia, patrizia mirigliani
MG_NEWS_LA VALLE ELVO IN LUTTO. Sordevolo: l’Associazione Teatro Popolare, piange il vice presidente Carlo Pedrazzo
_Stefano Rubin Pedrazzo e tutta la grande famiglia della Passione
Carlo Pedrazzo ci ha lasciati dopo aver lottato fino all’ultimo contro un male incurabile che da oltre un anno lo aveva colpito. Con immenso dolore e sconforto scrivo queste parole che mai avrei immaginato di dover dire quando, quattro anni or sono, mi passò il testimone come presidente dell’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo, rimanendo comunque al mio fianco in qualità di Vice Presidente.
Carlo, un uomo saggio, dall’animo buono e dal cuore grande, amico di tutti, instancabile lavoratore e sempre presente. Colonna portante della nostra associazione, di cui ha fatto parte da sempre, ha partecipato sin da giovanissimo alle rappresentazioni della Passione di Cristo interpretando vari ruoli, sia come comparsa sia come attore. Fra le parti recitate ha rivestito i panni di Sabaot, di Josef D’Arimatea e di Pietro che interpretò con grande immedesimazione.
Ma il suo contributo più grande lo ha sempre dato all’interno del consiglio direttivo, di cui è stato membro per numerosi anni, diventando infine, come a suo tempo il papà Camillo, Presidente dell’Associazione dall’edizione 2000 della Passione e fino al 2015. Il suo fondamentale apporto è stato un connubio fra esperienza imprenditoriale, intelligenza, prudenza, saggezza, lungimiranza.
Grande motivatore con innate virtù di mediatore, sempre pronto a spronarci, incoraggiarci e tranquillizzarci quando, a volte, sorgevano gli inevitabili piccoli contrasti. Non si può non menzionare l’enorme lavoro prestato per l’associazione anche a livello manuale, in ufficio, in anfiteatro, nel magazzino dove sono conservati tutti i materiali di scena, insomma ovunque ci fosse necessità. Il suo è stato veramente un contributo a 360 gradi.
Ora ha raggiunto la sua adorata Nella, che tanto ha amato e che troppo presto lo ha lasciato. Siamo vicini nel dolore alle figlie, ai fratelli, a tutta la sua meravigliosa famiglia. Ciao Carlo, lasci un vuoto che non riusciremo mai a colmare. Non ci sono parole per ringraziarti per tutto ciò che hai fatto per noi e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerti, di averti vicino e di beneficiare del tuo aiuto. Proteggi da lassù la tua amatissima Passione!
Pubblicato in Arte, ATTUALITA', Biella, Circondario, Cossatese, Cossato, Costume, CRONACA, CULTURA, Elvo e Bessa, Lago e basso biellese, Mosso, Triverese, Sessera, SOCIETA', Spettacoli, TERRITORIO, Valle Cervo
Contrassegnato da tag covid, dpcm, lockdown, passione sordevolo