_Sandro Delmastro delle Vedove
L’opposizione alle politiche del partito dei Verdi in Germania sta crescendo in forza e audacia. Il progetto del Ministro dell’Economia Robert Habeck di obbligare milioni di famiglie a passare dalle caldaie a gas e gasolio alle pompe di calore ha innescato così tante proteste che persino i media tradizionali, solitamente favorevoli ai Verdi, sono stati costretti a criticarli. Il 27 aprile, nel corso di un dibattito al Bundestag, Beatrix von Storch, vicepresidente del gruppo parlamentare del partito Alternativa per la Germania (AfD), ha attaccato duramente non solo questo particolare aspetto del progetto di abbandono dei combustibili fossili, ma anche le reti della finanza internazionale che lo promuovono. La Von Storch ha dichiarato al Bundestag che le istituzioni extraparlamentari, come Agora Energy Change (Ae) e l’Istituto di Ecologia, che scrivono progetti per il Ministero dell’Economia, sono al soldo di miliardari internazionali.
“Ae è finanziata dalla Fondazione europea per il clima, che è finanziata dalla Fondazione Children Investment Fund, finanziata dal miliardario britannico Christopher Hohn. Costui guadagna due milioni di euro – al giorno – ed è anche il principale finanziatore degli estremisti climatici di Extinction Rebellion. Quindi spende i suoi soldi per l’agenda climatica, ma la domanda davvero interessante è: come li guadagna?”. La risposta: il fondo di Hohn investe in mutui e immobili di pregio, con particolare attenzione alle grandi città del Nord America e dell’Europa, ha aggiunto la von Storch. Questo è molto importante per le pompe di calore di Habeck: “I proprietari di casa devono accendere ipoteche per pagare le costose pompe di calore e se non possono farlo, devono vendere la casa. Ed ecco che l’hedge fund del signor Hohn è pronto a comprarla. Che coincidenza!”. Ma non è l’unico. Dietro Agora ci sono “anche la Mercator Stiftung e i miliardari della [catena di supermercati] Metro e, attraverso il Fondo Europeo per il Clima, ci sono anche flussi di denaro dal miliardario canadese John McBain”, ha spiegato la von Storch.
“Anche lui, come il signor Hohn, è membro del club miliardario The Giving Pledge di Bill Gates. Appena si gratta la superficie verde – spuntano miliardari, miliardari, miliardari…”. Un’altra grande polemica in Germania è la prevista vendita di Viessmann, un importante produttore tedesco di pompe di calore, alla società statunitense Carrier Global. La parlamentare dell’AfD ha sollevato anche questo problema. “Il settore immobiliare è una faccia della medaglia. L’altra è il business delle pompe di calore. L’azienda statunitense Carrier Global acquista la tedesca Viessmann per 12 miliardi di dollari. Chi possiede Carrier Global? L’86% è di proprietà di investitori istituzionali. Vale a dire l’industria finanziaria statunitense. Blackrock, Vanguard, American Star e Capital Group. Nello stesso momento in cui il ministero di Habeck obbliga i tedeschi a comprarle, l’industria finanziaria globale si appropria della produzione tedesca di pompe di calore. Che coincidenze incredibili!”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.438)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.251)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.647)
- Biella (17.344)
- Circondario (11.937)
- Cossatese (10.251)
- Cossato (10.078)
- Elvo e Bessa (10.743)
- Lago e basso biellese (10.528)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.575)
- Valle Cervo (10.554)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.