BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Alluvione Emilia Romagna: “La nostra solidarietà alle popolazioni colpite dalla tragedia”

Confartigianato Imprese Piemonte esprime solidarietà alle popolazioni e alle attività produttive dei territori dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione e plaude agli interventi tempestivi dei volontari, della Protezione Civile, delle Forze dell’Ordine e di tutti coloro che si stanno prodigando per affrontare la difficile situazione. “Siamo vicini ai cittadini e agli imprenditori così duramente colpiti dall’alluvione che si è abbattuta sull’Emilia Romagna ancora una volta ci troviamo a piangere morti e a contare i danni a territori, abitazioni e imprese travolti dagli eventi naturali causati dall’incuria e dai troppi no ad opere di manutenzione, raccolta delle acque e consolidamento”. “Questa ennesima tragedia dimostra quanto sia importante l’impegno di tutti nel perseguire un modello di sviluppo compatibile con le caratteristiche del territorio”.
“Dopo le tragedie in termini di vite umane, e dopo i disastri che negli ultimi decenni hanno colpito l’Italia, nelle sue infrastrutture e nei suoi edifici torna d’attualità il tema della lotta contro il dissesto idrogeologico. E’ urgente e indifferibile accelerare con la manutenzione delle aree soggette a frane e alluvioni, e quindi a elevato rischio frana e/o media pericolosità idraulica. Quindi è sempre più urgente realizzare e gestire la manutenzione delle opere pubbliche necessarie per difendere famiglie, imprese e patrimonio culturale da frane e alluvioni”. “Purtroppo, però prevenzione e manutenzione portano meno riscontri in termini di consenso di quanti non ne porti la spettacolarizzazione della gestione delle emergenze”.

I commenti sono chiusi.