_Sandro Delmastro delle Vedove
Magdalena Martullo-Blocher, figlia del fondatore del Partito Popolare Svizzero (Svp) ed ella stessa membra del Parlamento, ha ricordato in un’intervista al portale news Watson che il sistema di separazione bancaria proposto dal Svp e dalla sinistra nel 2009, dopo il salvataggio pubblico di Ubs, avrebbe impedito la debacle di Credit Suisse. “La parte più rischiosa di una banca avrebbe potuto fallire, separata”, ha detto. Ma le regole del “too big to fail”, che furono preferite, non riescono a gestire il problema di una fuga dei depositi o il soccorso di liquidità, che è lasciato alla banca centrale.
“Credit Suisse ora ha bisogno di somme così ingenti che nemmeno la Snb (banca centrale) è in grado di farcela e deve demandare il compito allo stato. Le garanzie pubbliche da sole corrispondono ad una volta e mezzo il bilancio federale. Se fosse stata adottata, la riforma proposta all’epoca avrebbe impedito le perdite subite dai clienti, dai fondi pensioni e dalle assicurazioni come risultato della liquidazione di Cs. Ad esempio, Migros, la seconda catena di supermercati (dopo Coop), si è ora unita in azione legale ad altri clienti piccoli e grandi che hanno visto azzerare il valore dei cosiddetti Co-Co bonds. Il fondo pensione di Migros ha perso 110 miliardi di franchi, di cui 100 dalla cancellazione dei Co-Co e 10 dalla svalutazione delle azioni.
In un regime di separazione bancaria alla Glass-Steagall, ai fondi pensione non sarebbe permesso di investire in strumenti ad alto rischio. Le chance di successo dei ricorsi sono magre, perché nei contratti che hanno firmato si dice esplicitamente che il valore delle obbligazioni sarebbe stato completamente azzerato in casi speciali come un’imminente bancarotta o un indispensabile intervento pubblico. Ma in ultima analisi si tratta di una decisione politica, che dipende dalla legittimità o meno dello stato di emergenza dichiarato dal governo per giustificare le misure prese.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.438)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.251)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.647)
- Biella (17.344)
- Circondario (11.937)
- Cossatese (10.251)
- Cossato (10.078)
- Elvo e Bessa (10.743)
- Lago e basso biellese (10.528)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.575)
- Valle Cervo (10.554)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.