In questi giorni è stato inaugurato presso l’Ospedale di Biella il Centro di Addestramento all’Emergenza Sanitaria. Per il personale sanitario dell’Asl Biella si tratta di un valore aggiunto sia in termini di formazione che di valorizzazione professionale dei docenti dell’Azienda Sanitaria che nel loro percorso di carriera hanno acquisito certificazioni nazionali ed internazionali nell’ambito dell’Emergenza. Il nuovo Centro permetterà l’addestramento continuo, consentendo il regolare training del personale già formato nell’ambito dell’emergenza e promuovendo l’aggiornamento continuo, come avviene nei più importanti centri di simulazione italiani.
Il Centro rientra in un progetto più ampio e strutturato negli anni dalla Struttura di Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane diretta dal Prof. Vincenzo Alastra. Responsabile Scientifico è il dott. Marco Tengattini, Dirigente Medico della S.C. Anestesia e Rianimazione, che si è reso parte attiva nella ferma consapevolezza dell’importanza strategica di realizzarlo, al fine di favorire l’addestramento continuo del personale sanitario dell’Asl Biella sulla gestione dell’Emergenza Sanitaria.
L’iniziativa è stata accolta e appoggiata dalla Direzione Generale, che ha dato mandato alla Struttura Formazione e Sviluppo Risorse Umane di allestire al 1° piano est una stanza per le simulazioni, dotata degli strumenti e delle tecnologie necessarie. Nella stessa sala sono ospitate anche due postazioni per la fruizione dei corsi Fad (Formazione a Distanza). Il Centro è stata inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 17 maggio, con l’avvio di un percorso formativo di simulazione di scenari di Emergenza Avanzata nel paziente pediatrico. Docenti di questo corso sono stati l’Anestesista Marco Tengattini e Luca Grillenzoni, Responsabile Struttura Semplice Medicina d’Urgenza Degenza.
L’addestramento intende rispondere alla necessità di offrire occasioni di training e simulazione di scenari complessi al personale medico ed infermieristico delle Strutture Asl Biella coinvolte nel Soccorso Avanzato nel paziente pediatrico e nell’adulto: S.C. Medicina e Chirurgia d’Urgenza e Accettazione, S.C. Anestesia e Rianimazione e S.C. Pediatria. Questo tipo di esercitazione si aggiunge al corso Advanced Life Support adulto e pediatrico che viene svolto dal medesimo personale ogni 4 anni. Una seconda sessione formativa di Simulazione di Scenari di Emergenza Avanzata nel paziente adulto è prevista per il 25 maggio con l’Anestesista Luca De Col.
Il Centro dà inoltre modo anche di valorizzare come istruttori competenze professionali sia mediche che infermieristiche presenti all’interno dell’Azienda. Attualmente i docenti Asl Biella di Rianimazione Cardiopolmonare Avanzata dell’Italian Resuscitation Council sono 5: i medici Marco Tengattini e Luca De Col e gli infermieri Cinzia Rollino, Samantha Gaboardi, Stefano Guglielmo. Per quanto riguarda la Rianimazione cardiopolmonare pediatrica, i docenti certificati dall’American Hearth Association sono due: Marco Tengattini e Luca Grillenzoni, più un altro professionista attualmente in formazione.
La simulazione offre l’opportunità di imparare a gestire le situazioni critiche non solo dal punto di vista tecnico-professionale, ma anche del fattore umano e relazionale e del lavoro in team. A seguito della simulazione, è prevista l’attività di debriefing, come un’occasione di condivisione e apprendimento per migliorare le prestazioni del gruppo. “La Direzione Generale si complimenta e ringrazia tutti i professionisti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto – ha così commentato il Direttore Generale Asl Biella, Mario Sanò – che costituisce un elemento qualificante per il personale sanitario dell’Asl di Biella e per il futuro una reale prospettiva di sviluppo”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.