Giunge alle battute conclusive il progetto “Move The Movie”, ideato dal cinema Elios di Carmagnola insieme cinema Verdi di Candelo, al cinema Solaris di Pesaro, al cinema Monterosa di Torino, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Candelo, che nel settembre del 2022 è stato selezionato da Europa Cinemas nell’ambito del bando europeo “Collaborate to Innovate” fra tutti i progetti pervenuti da ben 16 paesi europei e che si avvale del patrocinio della città di Candelo, la quale ha concesso l’uso gratuito delle sedi espositive. Arrigo Tomelleri e Michelle Peruffo, gestori del Cinema Verdi, annunciano: “Il progetto è stato un grande successo con una partecipazione al di là delle più rosee aspettative: un punto di partenza anche per progettazioni future in collaborazione con l’Amministrazione e le scuole”.
L’obiettivo del progetto era semplice ma ambizioso: favorire la collaborazione di sale cinematografiche anche lontane tra di loro, promuovere la circolazione e la visibilità dei film europei, sviluppare il loro pubblico, in particolare i giovani e porre al centro dell’azione lo spettatore stesso. Il titolo del progetto “Move The Movie” rappresenta infatti il pensiero che il cinema non è solo la sala, bensì una realtà in continuo movimento che entra nelle scuole, coinvolge il territorio ed i ragazzi. Da ottobre 2022 a febbraio 2023 hanno preso parte al concorso, consegnando i loro elaborati, ben 1900 bambini, di età compresa fra la prima elementare e la terza media. Le proiezioni sono state 79, divise fra i quattro cinema partecipanti, per un totale di 11 film prodotti in 4 diversi Paesi europei. Il totale degli spettatori? Ben 5700!
Al cinema Verdi di Candelo sono state fatte 23 proiezioni per 1200 piccoli spettatori, circa 400 di loro hanno realizzato un disegno e fra questi 15 sono stati selezionati dalla giuria composta dall’artista Daniele Basso, l’Assessore della Città di Candelo Gabriella Di Lanzo, dalla presidente della Biblioteca civica Livio Pozzo Mariella Biollino, dalla psichiatra e psicoterapeuta Nunzia Chieppa e dalla regista, produttrice e vice presidente Anac (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) Emanuela Piovano. Ai quindici disegni vincitori se n’è aggiunto un sedicesimo scelto per la qualità e fantasia artistica dell’elaborato. La magia del cinema, insieme all’abilità del video animatore Vincenzo Gianola, faranno prendere loro vita sul grande schermo sabato 20 e 27 maggio al cinema Verdi di Candelo dalle 16 alle 17.30.
Tutti i disegni che hanno partecipato al concorso Move The Movie di Candelo verranno esposti nell’ambito della mostra che sarà inaugurata sabato 20 maggio alle ore 15,00 presso il Salone Polivalente del Centro Culturale Le Rosminiane e rimarrà aperta fino al 26 maggio ogni pomeriggio dalle 15 alle 18 (su prenotazione anche in altri orari per le scuole). Il Sindaco Paolo Gelone conclude: “l’iniziativa ha saputo unire cultura e giovani generazioni in modo innovativo e partecipato: siamo felici di questo successo e invito anche tutti i genitori alla mostra a Candelo per ammirare i lavori dei bambini”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.