Con il futuro che si prospetta, in campo ecologico, è quanto mai importante che i giovani capiscano e interpretino gli scenari futuri. Rappresenta inoltre una grande opportunità di lavoro. “La curiosità delle persone, si scontra con la scarsa informazione – afferma il Presidente in materia di transizione ecologica – Conosciamo cause ed effetti: occorre agire immediatamente, a partire dalla formazione delle nuove generazioni!”. Paolo Maggia parla chiaramente delle condizioni future. Occorre che l’ecologia e le tecnologie ad essa associate, siano parte integrante del sistema scolastico portando, fin dalle scuole elementari, una consapevolezza che rivoluzionerà il pensiero e l’agire collettivo. “Sono molte le materie che si occupano di sviluppo sostenibile – continua Maggia – occorre unificarle e dar luce ad un nuovo insegnamento; sarà utile a fornire una corretta informazione alla portata di tutti”.
Il cambiamento climatico è un tema di cruciale importanza per la salvaguardia del pianeta. Le emissioni di carbonio, sommandosi all’intervento incosciente dell’uomo, hanno già influenzato considerevolmente le condizioni di vita umane, della natura e degli ecosistemi ad essa correlati. È questo l’incipit di una discussione fra alcuni ragazzi, attivisti nel campo “green”: “È spaventoso vedere come le stagioni siano mutate drasticamente, rispetto a quando eravamo bambini – continuano gli intervistati – Nel giro di poche decadi, la trasformazione ambientale ha seguito i ritmi delle ere geologiche e questo ha disarmato gli studiosi che di fronte a terremoti o valanghe, non sono più in grado di anticipare le calamità”.
L’adozione di tecnologie e fonti energetiche più sostenibili porterà a nuove opportunità di lavoro, sono già in molti ad optare per indirizzi di studio incentrati all’obiettivo ecologico. “La rivoluzione deve partire dai governi – continuano i ragazzi – ma gli interessi delle grandi multinazionali energetiche hanno inquinato le prove che testimoniano i vantaggi del cambiamento energetico. Tecnologie, infrastrutture, incremento del lavoro e un nuovo stile di vita: sono questi gli elementi che incentiveranno i nuovi movimenti di mercato. Per vivere all’interno di un ecosistema occorre acquisire la consapevolezza di esserne un tassello: “I padroni del mondo hanno devastato e inquinato, tocca a noi rivoluzionare il futuro”. Concludono con entusiasmo e determinazione.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/1. Occhieppo Inferiore: incontro con gli anziani del paese, per discutere di truffe e furti in casa 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.437)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.250)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.646)
- Biella (17.343)
- Circondario (11.936)
- Cossatese (10.250)
- Cossato (10.077)
- Elvo e Bessa (10.742)
- Lago e basso biellese (10.527)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.574)
- Valle Cervo (10.553)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.