_Sinistra Italiana/Verdi
Dall’agosto dello scorso anno Europa Verde e Sinistra italiana del biellese hanno lavorato assieme per costruire la campagna elettorale dell’Alleanza Verdi e Sinistra che, nella nostra provincia ha ottenuto, alle elezioni politiche del 26 settembre scorso, una percentuale oltre il 4%, sopra la media nazionale e oltre il 5% nel capoluogo. Un risultato, quello della nostra Alleanza, che da oltre 15 anni nessuna formazione di sinistra e ambientalista aveva più raggiuntato a Biella, frutto della bella campagna elettorale che abbiamo condotto in mezzo alle persone anche grazie alle candidature eccellenti che esprimeva la nostra lista: Stefania Broglia e Tony Filoni.
Dopo l’esito elettorale ci siamo ritrovati con periodicità in tutti questi mesi, nuove energie sono venute a darci una mano e, insieme, abbiamo ragionato sul percorso che ci porterà alle elezioni amministrative del prossimo anno a Biella e nella maggior parte dei comuni della provincia. Il nostro orizzonte è chiaro, come Verdi e Sinistra, riteniamo che, a partire dal capoluogo, sia necessario costruire uno schieramento alternativo, il più largo e inclusivo possibile, a questa destra disastrosa che, in 4 anni, ha impoverito Biella e il suo tessuto sociale, economico e culturale. Claudio Corradino e i partiti che lo sostengono, Lega Fratelli d’Italia e Forza Italia, hanno mancato la prova del governo. Come primo atto politico si sono aumentati lo stipendio salvo poi perdere milioni di euro per progetti per la città.
In campo urbanistico, nonostante i mirabolanti annunci su nuovi piani regolatori, non sono andati oltre a qualche ennesimo centro commerciale con tutte le criticità aperte, a partire dall’asse ovest del Cervo, che avevano promesso di risolvere e che sono rimasti meri proclami. Il verde come l’edilizia pubblica versano in condizioni fatiscenti. Anche i progetti scolastici che partiranno con i fondi del Pnrr sono privi di progettualità e di analisi dei bisogni concreti della città.
Dovevano cambiare Biella. Lo hanno fatto. In peggio. Per questo l’Alleanza Verdi e Sinistra è in campo, per costruire un’altra idea di città che tenga insieme le questioni ambientali, a partire dalla riconversione ecologica, a quelle sociali: dai servizi a domanda individuale, alla scuola, ai giovani e agli anziani. Anche sul commercio cittadino non possiamo che sottolineare il totale fallimento che, seppur ereditando scelte urbanistiche sbagliate nei decenni scorsi, ha solo riempito le cronache di vuoti annunci.
Crediamo quindi che sia necessario costruire una vera alternativa alle destre e lo faremo, innanzi tutto, mettendo in campo delle proposte concrete e costruendo una la lista di Avs a Biella per il prossimo anno. Facciamo appello a tutte le forze politiche progressiste e democratiche e a quelle civiche per provare a ragionare insieme di proposte, progetti e contenuti per la Biella del futuro. Troviamoci, parliamoci e cerchiamo assieme di costruire un percorso che tra un anno possa dare a Biella un governo più giusto, più verde e più competente. Alleanza Verdi e Sinistra c’è e comunica di aver individuato in Stefania Broglia e Corrado Cossu i propri portavoce provinciali.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/1. Occhieppo Inferiore: incontro con gli anziani del paese, per discutere di truffe e furti in casa 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.437)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.250)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.646)
- Biella (17.343)
- Circondario (11.936)
- Cossatese (10.250)
- Cossato (10.077)
- Elvo e Bessa (10.742)
- Lago e basso biellese (10.527)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.574)
- Valle Cervo (10.553)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.