_Sandro Delmastro delle Vedove
Ultimamente, il governo tedesco ha superato sé stesso in termini di dichiarazioni e azioni aggressive rivolte sia alla Russia che alla Cina. Per cominciare, il ministro della Difesa Boris Pistorius (Spd) ha dichiarato il 21 aprile che è del tutto giustificato che l’Ucraina lanci attacchi sul territorio russo, anche con i droni (cosa che sta facendo sempre più di frequente). Ha inoltre invitato l’Occidente a contrastare la presenza della Russia in Africa. Il ministro degli Esteri, Annalena Baerbock (dei Verdi), ha scelto un atteggiamento palesemente provocatorio durante e dopo la visita in Cina due settimane fa, definendo il Paese un “rivale sistemico” sempre più aggressivo sulla scena internazionale.
Dopo un incontro a sorpresa con i dissidenti cinesi, ha dichiarato di essere “più che turbata” dalle politiche repressive della Cina a livello nazionale. Su Taiwan, ha scelto un approccio opposto a quello del presidente francese Macron, mettendo in guardia Pechino dallo “scenario orribile” di un conflitto militare. I Verdi, come sappiamo, sono diventati la punta di diamante della Nato e del “partito della guerra” transatlantico in Germania, cercando di interrompere i rapporti commerciali con la Russia e la Cina (a vantaggio degli Stati Uniti) e distruggendo deliberatamente l’approvvigionamento energetico del Paese – una politica che preannuncia una sicura rovina per la Germania e la sua economia un tempo forte.
L’interrogativo ancora senza risposta è se questa linea politica, che non è sostenuta dalla maggioranza dei cittadini, prevarrà fino alla fine del mandato dell’attuale governo, o se la pressione dal basso porterà all’estromissione della coalizione in tempo per evitare danni irreparabili. Mai un governo tedesco è stato così impopolare: gli ultimi sondaggi che mostrano un indice di gradimento non superiore al 42% degli elettori. L’Spd del Cancelliere Olaf Scholz e i Verdi sono scesi al 18% ciascuno, mentre l’Fdp si ferma al 6%. All’opposizione, la Cdu ha migliorato solo leggermente il suo rating, salendo al 31%. Il partito Alternativa per la Germania (Afd) è salito al 15%, poiché diverse sue posizioni – opposizione al sostegno all’Ucraina a scapito dei rapporti con la Russia, insistenza sulla necessità di un’inchiesta approfondita sul sabotaggio del Nord Stream, sulla riparazione dei gasdotti e richiesta di un ritorno all’energia nucleare – rispecchiano il punto di vista di un numero crescente di cittadini.
Nel frattempo, il partito più numeroso è quello degli “astensionisti”, che ha raggiunto il 40%, soprattutto a causa della defezione degli elettori tradizionali dell’Spd. È necessario che questo crescente vuoto politico si trasformi in un fattore efficace, magari sotto forma di un nuovo partito. L’apertura delle nuove correnti a discutere le proposte dello Schiller Institute, dimostrata alla conferenza del 15-16 aprile, indica come questo vuoto possa essere colmato.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.