In questi giorni, in Prefettura, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Sindaco di Biella Claudio Corradino, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa in materia di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani, alla presenza del Questore Ciccimarra e dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri Fogliani e della Guardia di Finanza Maragoni, che sarà attuato con la campagna di sensibilizzazione “Apri gli occhi non la porta”.
L’iniziativa è finanziata con una quota del Fondo Unico Giustizia, destinata dal Ministero dell’Interno ai comuni capoluogo di provincia, per la realizzazione di campagne di tipo informativo, formativo e di supporto, anche psicologico alla popolazione anziana, onde scongiurare eventuali situazioni di rischio.
Il Prefetto D’Agostino ha voluto, in particolare, sottolineare l’importanza dell’iniziativa e delle risorse messe a disposizione del territorio dal Ministero. “Si tratta di un fenomeno particolarmente odioso – ha evidenziato il Prefetto – in quanto in grado non soltanto di intaccare il patrimonio, ma di ledere la dignità della vittima, che molto spesso è individuata tra gli appartenenti alle categorie più fragili della società, sino a comprometterne la piena libertà di autodeterminazione. Ecco allora che proprio l’adeguata informazione e la sensibilizzazione di quella parte della popolazione maggiormente esposta a rischio assume un ruolo fondamentale nell’ambito della strategia di prevenzione e di contrasto a tali reati.
Le attività di formazione e di divulgazione previste dal progetto richiamano l’attenzione non solo degli anziani, ma anche dei loro cari e di tutti i cittadini poiché, nel campo della sicurezza, facendo sistema si possono conseguire importanti risultati, a difesa del patrimonio di affetti, esperienza e memoria rappresentato proprio dagli anziani”.
“Aderendo a questo protocollo la mia amministrazione intende mettere sull’avviso gli anziani perché sono proprio le persone più in là negli anni a trascorrere più tempo in casa e soprattutto perché spesso conservano all’interno dell’abitazione somme di denaro in contanti e oggetti preziosi – spiega il sindaco Claudio Corradino -. Fate attenzione e diffidate di coloro che si presentano alla porta con l’intenzione di accedere alla vostra abitazione con qualsiasi motivazione; da chi vuole presentarvi offerte commerciali vantaggiose, nonché di coloro che parlandovi anche di aspetti personali e magari facendovi credere di essere un amico o un conoscente di un vostro parente, vi chiede di entrare nella vostra abitazione, o addirittura di consegnargli del denaro. La mia è un’esortazione a fare il massimo per proteggere le persone fragili, che hanno diritto a vivere serenamente nelle nostre comunità”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Roppolo: doppia festa in paese, per il patrono San Vitale e per le “staffette della pace” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Cavaglià: tanta gente, a villa Salino, per l’evento dedicato alle macchine agricole d’epoca 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Piedicavallo: che festa, per la delegazione di Avrieux arrivata per rinnovare il gemellaggio 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: inaugurata la sede di “Geo”, l’associazione di genitori in prima fila per i loro figli 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biella Piazzo: a palazzo Ferrero, l’evento dedicato da “Tapa Run” ai benefici della corsa 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Veronica Marcelletti per parlare di ‘Feng Shui’ 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Centri Estivi: il comune sostiene le famiglie con un voucher. Domande entro il 4 giugno 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “La vittoria di Novi Ligure conferma il trend positivo nelle amministrative del Territorio” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Gagliasso, Lega: “Consigli comunali ragazzi: il miglior modo per avvicinare i giovani alle Istituzioni” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Lega: “Elezioni: dagli elettori, confermata la fiducia nel centrodestra di governo” 31 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.402)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.570)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.223)
- Tradizioni (2.581)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.219)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.612)
- Biella (17.312)
- Circondario (11.908)
- Cossatese (10.224)
- Cossato (10.051)
- Elvo e Bessa (10.716)
- Lago e basso biellese (10.500)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.548)
- Valle Cervo (10.527)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.