I Play the Games 2023, giunti alla V edizione, rappresentano un unico grande appuntamento, distribuito sul territorio italiano, con lo sport multidisciplinare e inclusivo. I Play the Games che quest’anno assumono a tutti gli effetti il valore di Giochi Nazionali Estivi si affiancano ai Mondiali Special Olympics che si terranno a Berlino dal 17 al 25 giugno. Il ricco calendario prevede manifestazioni sportive regionali ed interregionali, programmate in 14 regioni italiane, 19 discipline sportive per un totale di ben 54 giorni di gare che coinvolgono 5.879 Atleti con e senza disabilità intellettive, 229 Team, 1.048 Coach, 2.967 Familiari.
Nell’ambito dei Play the Games 2023, Biella sarà una fra le maggiori protagoniste: nei giorni 12-13-14 Maggio 2023 sul territorio si disputeranno diverse discipline: Golf, Nuoto, Calcio, Bocce, Flag Rugby, Tennis, Judo, Karate, Triathlon e le finali del torneo di Special Football. I territori rappresentati a Biella saranno il Piemonte, la Liguria, la Valle d’Aosta, la Lombardia, il Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia coinvolgendo circa 70 team che porteranno oltre 1.000 Atleti a disputare le discipline di questo grande evento sportivo, supportati da circa 250 tecnici e accompagnatori e circa 300 volontari per la maggior parte studenti delle scuole del nostro territorio.
Le gare si disputeranno nei seguenti impianti: Nuoto, presso la Piscina Comunale Massimo Rivetti, in Viale Macallè 23, Biella; Bocce, presso il Bocciodromo Comunale in Via Lombardia 12, Biella; Golf, Golf Club Biella Le Betulle, in Regione Valcarrozza 2, Magnano (BI); Tennis, presso il Biella Tennis Lab Biella, in Via Liguria 2, Biella; Judo, Palestra Ippon 2, C.so G. Pella 19/B, Biella; Karate, Palestra Ippon 2, C.so G. Pella 19/B, Biella; Flag Rugby, Cittadella del Rugby, Via Salvo D’Acquisto, Biella (3 Giugno); Triathlon, Piscina Comunale Massimo Rivetti + Strada; Finali Special Football, Campo 53° Fanteria, Biella.
Il programma, di massima, prevede: venerdì 12 Maggio, arrivo delegazioni e accredito; dalle 14 alle 18, gare (Nuoto, Tennis, Bocce). Venerdì ci sarà anche la Cerimonia d’apertura si terrà alle ore 21 presso Anfiteatro di Sordevolo (Via Clemente Vercellone 1, Sordevolo) con uno spettacolo di apertura a cura delle compagnie i Blue-X e i Sonics. Relativamente alla cerimonia di apertura forniremo maggiori dettagli la prossima settimana. Sabato 13 Maggio, dalle 8.30 alle 18, gare (Nuoto, Tennis, Bocce, Golf, Judo, Karate, Finali Special Football). Domenica 14 Maggio, dalle 8.30 alle 18, gare e premiazioni (Nuoto, Tennis, Bocce, Triathlon, dalle 15 alle 16).
L’evento Play The Games 2023 è stato inserito nel calendario degli eventi di “Terra della Lana”, progetto che finanzierà moltissimi eventi sportivi durante tutto l’anno 2023 in quanto Biella ha ricevuto il titolo di Comunità Europea dello Sport per l’anno 2023. L’evento registrerà un ottimo impatto economico: 2.500 presenze che usufruiranno di servizi alberghieri e ristorazione nell’arco di tre giorni, composto dagli atleti, i tecnici e accompagnatori e i volontari che parteciperanno all’organizzazione dell’evento. Inoltre l’organizzazione di questo evento sportivo, così come tutti gli eventi organizzati nel corso di questi trenta anni, porterà momenti indimenticabili per tutti i partecipanti, Atleti e non, e che quindi contribuirà a contraddistinguere ulteriormente il territorio, come una provincia accogliente ed inclusiva.
Il Presidente di Asad Biella e di Cs Sportivamente e Direttore Regionale Piemonte Special Olympics Italia Charlie Cremonte relativamente ai Play the Games 2023 commenta: “L’organizzazione di eventi sportivi di tale calibro richiede un enorme sforzo, sia da un punto divista economico che organizzativo ma per gli Special Olympics, Biella è sempre in prima linea. Mi piace ricordare che questo evento rappresenta, per tutti noi, un’edizione molto particolare in quanto legata al percorso e all’inaugurazione di cascina Oremo, il percorso della torch-run ci ha accompagnato ad accendere un sogno e a farlo diventare realtà. Altra ragione per cui questa edizione Ptg è importante è perché quest’anno corre il ventesimo anniversario di Sc Sportivamente, quindi sarà una speciale occasione per celebrarlo in modo adeguato. Sono inoltre felice che la risposta degli iscritti sia stata ampiamente più alta del previsto, questo significa che gli atleti hanno imparato a conoscere l’accoglienza di Biella e sono felici di tornarci.
“Come ho detto è un evento impegnativo e dunque non siamo da soli in questa bella avventura, ringrazio dunque fin da tutti coloro che insieme a noi hanno reso possibile i Ptg 2023 a Biella: il Comune di Biella, attraverso l’Assessorato dello Sport, Comune di Sordevolo, la Provincia di Biella e la Regione Piemonte, le Forze dell’Ordine e tutte le Organizzazioni e Aziende private che ci hanno supportato, in particolare Banca Sella, Banca Patrimoni Sella & c., Biella Sport, Cassa di Risparmio di Asti, Elah-Dufour-Novi, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Fondazione Fila, Golf Club Le Betulle, Gruppo Reda, Impresa Sociale con i Bambini, Lauretana, Loro Piana, Menabrea, Special Olympics, Terra della Lana, Tintoria 2000, Angeli in Moto. Un ultimo ringraziamento lo rivolgo sempre alle famiglie e ai volontari, quest’ultimi in particolare quest’anno sono stati reclutati presso le scuole del territorio attraverso progetti di Pcto, ma anche presso le aziende partner e questo per noi è frutto di un capillare lavoro di sensibilizzazione che, nel tempo, crea una comunità sempre più inclusiva e solidale”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Roppolo: doppia festa in paese, per il patrono San Vitale e per le “staffette della pace” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Cavaglià: tanta gente, a villa Salino, per l’evento dedicato alle macchine agricole d’epoca 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Piedicavallo: che festa, per la delegazione di Avrieux arrivata per rinnovare il gemellaggio 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: inaugurata la sede di “Geo”, l’associazione di genitori in prima fila per i loro figli 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biella Piazzo: a palazzo Ferrero, l’evento dedicato da “Tapa Run” ai benefici della corsa 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Veronica Marcelletti per parlare di ‘Feng Shui’ 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Centri Estivi: il comune sostiene le famiglie con un voucher. Domande entro il 4 giugno 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “La vittoria di Novi Ligure conferma il trend positivo nelle amministrative del Territorio” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Gagliasso, Lega: “Consigli comunali ragazzi: il miglior modo per avvicinare i giovani alle Istituzioni” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Lega: “Elezioni: dagli elettori, confermata la fiducia nel centrodestra di governo” 31 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.402)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.570)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.223)
- Tradizioni (2.581)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.219)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.612)
- Biella (17.312)
- Circondario (11.908)
- Cossatese (10.224)
- Cossato (10.051)
- Elvo e Bessa (10.716)
- Lago e basso biellese (10.500)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.548)
- Valle Cervo (10.527)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.