Ogni cittadino piemontese nel 2021 ha speso in media 958 euro nel gioco d’azzardo online e 644 euro in sale gioco e casinò. Le “macchiette” sul territorio regionale sono aumentate del 10,3%, mentre in Italia sono diminuite dell’1,4%. Sono i dati emersi dallo studio Gaps (Gambling Adult Population Survey), promosso da Cnr e la stessa Regione Piemonte, presentati durante il convegno ‘Le buone prassi nel trattamento del disturbo da gioco d’azzardo’.
“Spiace constatarlo, ma l’avevamo detto… Sì, tutta l’opposizione in Consiglio regionale aveva detto forte e chiaro al Presidente Cirio, alla Giunta e alla maggioranza che la nuova legge regionale sul gioco d’azzardo patologico avrebbe fatto solo danni” lo afferma il segretario regionale del Pd, Domenico Rossi, che fu relatore per il Partito Democratico della legge 9/2016. “La revisione della norma che ha riportato le lancette al 2016 è stata una scelta scellerata che determina un costo sociale che pagano le famiglie più fragili” rilancia il rappresentante democratico.
“Non c’è stato modo di fermare questa follia targata Lega, ma avvallata da tutta la destra, nonostante la mobilitazione di associazioni, fondazioni antiusura, sindacati, movimenti cattolici, Sindaci di vari schieramenti politici, sia di centro sinistra che di centro destra” prosegue Rossi. “Alla luce di questi numeri – aggiunge – ho già chiesto al capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, Raffaele Gallo, di presentare una richiesta urgente in sede di conferenza dei capigruppo per la calendarizzazione in aula della legge di iniziativa popolare per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico promossa da Libera Piemonte, Acli, Arci, Gruppo Abele, sindacati e associazioni. Soggetti che si riuniranno martedì prossimo in un presidio di fronte a Palazzo Lascaris per chiedere al più presto la discussione della norma. Non solo, solleciterò personalmente il Presidente Allasia poiché i termini previsti dal regolamento per la calendarizzazione sono già scaduti”.
“Se, come emerge dallo studio Gaps, dal 2016 al 2021 i locali dotati di apparecchi sono diminuiti di oltre 5 mila unità e in corrispondenza della nuova legge regionale che ha allentato le limitazioni, mille locali hanno introdotto nuove macchinette, mentre a livello nazionale si registrava una tendenza in diminuzione, la correlazione con l’introduzione della nuova legge è evidente” sottolinea Rossi. “È giunto il tempo – conclude – di mettere al centro la salute dei cittadini e non gli interessi economici. C’è tutto il tempo per approvare la legge di iniziativa popolare già in questa legislatura. Lo chiederemo con forza a Cirio e alla sua maggioranza”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.