_Monsignor Roberto Farinella (Vescovo di Biella)
Carissimi tutti nel Signore, Distinte Autorità, Fratelli e sorelle, nel Vangelo che abbiamo ora ascoltato, Gesù dice ai suoi Apostoli di riporre la loro fede in lui, poiché egli è “la via, la verità e la vita” (Gv 14,6). Cristo è dunque la via che conduce al Padre, la verità che ci fa liberi e dà significato all’umana esistenza, ed è la sorgente di quella vita che tende alla pienezza della felicità! Con questo incoraggiamento a perseverare nella fede e nel bene, saluto tutti con grande affetto e ringrazio le distinte Autorità, i cari Confratelli nel ministero e tutto questo amato Popolo di Dio, per essere la vostra presenza e partecipazione al pellegrinaggio della Città di Biella alla Madonna di Oropa.
Si racconta che, nel pellegrinaggio del 1958 al Santuario di Lourdes, l’allora arcivescovo di Milano, il cardinal Giovanni Battista Montini, avesse avuto momenti di intensa commozione, quasi di pianto, affermando: “Milano non è più cristiana”. Questa sorta di amarezza di Montini (futuro Papa Paolo VI, santo) – che lo prese anche se il pellegrinaggio coronava una felice Missione, vissuta nella città di Milano nel 1957, in fondo, è di monito anche a noi e ci aiuta a tenere presente la stessa urgenza, la stessa preoccupazione, almeno per noi Pastori che siamo chiamati ad accompagnare il cammino di fede dei fratelli e a rendere il Vangelo di Gesù Cristo fonte di ispirazione e di criterio capace di permeare le scelte di vita della Comunità.
Perciò, cari fratelli e sorelle, voglio condividere oggi – al Santuario di Oropa – con voi questo sguardo di amore e di compassione per la nostra Città, conosciuta per le sue tradizioni di fede e di devozione, per le grandi opportunità di ricchezze umane di lavoro e di spirito di impresa, per il suo coraggio: occorre tornare ad avere fiducia e guardare con speranza nel futuro.
E questo sguardo lo rivolgiamo non solo alla nostra città, ma anche a tutto il nostro Paese, e all’Europa: antico continente che è stato la culla della civiltà cristiana, pieno di chiese e di santuari, ricco di storia sacra e di santità che perdendo le sue radici e la sua memoria si è ripiegato su se stesso, rischiando di perdere ogni contatto con la vita concreta, quasi che sia saggio e costruttivo accogliere il monito che già rivolgeva Papa Francesco in visita al Parlamento europeo il 25 novembre 2014: “Un’Europa che non è più capace di aprirsi alla dimensione trascendente della vita è un’Europa che lentamente rischia di perdere la propria anima e anche quello ‘spirito umanistico’ che pure ama e difende”.
Noi, oggi, vogliamo ribadire con fiducia questo impegno: a non perdere la dimensione trascendente della vita e rendere sempre più pulsante il cuore della nostra Comunità di quei valori di solidarietà, di mutuo soccorso, di carità che hanno dato alla luce realizzazioni religiose e sociali, imponenti, mistiche e sopraffini come il Santuario dove ci troviamo. Tutto questo ci spinge a scelte coraggiose e a non dimenticare che la fede cristiana ha sempre agito per la dignità della persona umana, quasi da poter ascrivere benissimo quella frase che troviamo in molti luoghi sacri: Qui si entra per lodare e amare Dio e qui si esce per amare e servire i fratelli!
La Vergine Santissima, Regina del Monte di Oropa, nostra Patrona, custodisca in noi il dono della vera libertà e dell’amore! E ci tenga lontano dalla tentazione di pensare di operare da soli senza l’aiuto di Dio e la condivisione con i fratelli. Maria, nostra dolce Regina del Cielo vegli sull’intera nostra Comunità e interceda benigna per la nostra Città, per la nostra Diocesi e per tutti noi. Regina del Monte di Oropa, prega per noi!
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.