Si è tenuto sabato 29 Aprile uno dei numerosi momenti di approfondimento sulle Cer, importante opportunità per il risparmio energetico in forma condivisa grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili. Apertura di rito del Direttore di Ener.bit, Ingegner Alberto Prospero, che ha illustrato le dinamiche per costituire le Cer con il comune, spiegando minuziosamente i meccanismi per aderire, il funzionamento e le varie modalità.
Il padrone di casa, il Sindaco Alfio Serafia, ha dichiarato: “Sono stato anche un amministratore di Ener.bit per molti anni e ospitarli per spiegare al meglio le comunità energetiche mi ha riportato indietro nel tempo. La transizione ecologica è in corso e l’ambiente non aspetta; conoscendo a fondo le dinamiche della struttura per serietà e passione non posso far altro che invitare i cittadini ad aderire, ribadendo che non vi è alcun costo per loro. Anche se viviamo in un piccolo paese, siamo comunque cittadini del mondo e dobbiamo guardare al futuro con cognizione e consapevolezza nei riguardi dell’ambiente.
“Devo dire che anche per me, è stato un momento dove ho potuto approfondire le varie tematiche e chiarire i miei dubbi. Già dalla prossima settimana lavorerò per mettere a disposizione di Ener.bit i dati necessari per le analisi. Sono molto soddisfatto – ha terminato il Sindaco Serafia – per le tantissime richieste da parte dei miei concittadini che dopo l’incontro mi hanno chiamato per aderire”. Prossimo appuntamento per parlare di Cer il 22 maggio a Portula, alla presenza di Ener.bit e del Sindaco Fabrizio Calcia Ros.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.439)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.252)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.648)
- Biella (17.345)
- Circondario (11.938)
- Cossatese (10.252)
- Cossato (10.079)
- Elvo e Bessa (10.744)
- Lago e basso biellese (10.529)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.576)
- Valle Cervo (10.555)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.