Una passeggiata alla scoperta delle bellezze della propria città e, insieme, un’occasione per fare del bene: sono due gli scopi di “Cammina con noi”, la nuova iniziativa del gruppo di Santhià del Fondo Edo Tempia in calendario sabato 6 maggio. Angelo Cappuccio, ex sindaco e referente per le attività ludico-motorie, ha pensato a un itinerario adatto a tutti punteggiato di soste che diventano visite guidate ai luoghi e ai monumenti. Alla partenza e all’arrivo si raccoglieranno le offerte che diventeranno prezioso sostegno per le iniziative sul territorio dell’associazione che si occupa di prevenzione, cura, assistenza e ricerca sul cancro.
Il ritrovo è fissato per le 16,15 sui viali del parco Jacopo Durandi da cui, alle 16,30, prenderà il via la camminata. Il percorso, di circa tre chilometri e mezzo, toccherà via Colombo, corso Sant’Ignazio, corso Nuova Italia e piazza Roma dove ci sarà la prima sosta per raccontare Palazzo Municipale e Duomo con un approfondimento sulla Torre Teodolinda e sulla casa di Sant’Ignazio da Santhià. La passeggiata proseguirà con il giro della circonvallazione di via Matteotti per arrivare alla seconda sosta sul ponte del Naviglio di Ivrea, per parlare della stazione idrometrica e del Mulino Ugliengo. L’arrivo con ristoro finale a cura del Vespa Club Santhià è alla fontana dell’acqua di piazza Aldo Moro.
La manifestazione è in memoria di Assunta Scicolone, volontaria del Fondo Edo Tempia scomparsa di recente. «Vogliamo una giornata per ricordare Assunta, per ritrovarci e per riscoprire i luoghi della città» dice Angelo Cappuccio. L’evento, patrocinato dal comune di Santhià, si svolgerà in collaborazione con la scuola di danza e palestra Dancing Soul, l’associazione Amici della via Francigena città di Santhià, il Progetto Dedalo dell’Asl di Vercelli, l’Avis, l’associazione Diabetici Vercelli e il Vespa Club di Santhià.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/1. Occhieppo Inferiore: incontro con gli anziani del paese, per discutere di truffe e furti in casa 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.437)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.250)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.646)
- Biella (17.343)
- Circondario (11.936)
- Cossatese (10.250)
- Cossato (10.077)
- Elvo e Bessa (10.742)
- Lago e basso biellese (10.527)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.574)
- Valle Cervo (10.553)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.