Anche quest’anno la Biblioteca Ragazzi “Rosalia Aglietta Anderi” partecipa a “Il maggio dei libri 2023”. Il tema della tredicesima edizione è: “Se leggi sei forte”. Per l’occasione verranno proposti tanti appuntamenti da non perdere tra letture, laboratori, incontri con autori e incontri per famiglie nell’ambito di “Nati per Leggere”.
Il mese inizia con due incontri con l’autore: domani, sabato 6 maggio, ore 11, i libri quelli forti: “Fino all’ultima #challenge”. Incontro e laboratorio con l’autore Daniele Nicastro (dagli 11 anni). In collaborazione con la libreria Cappuccetto Giallo. L’autore ci porterà alla scoperta del suo ultimo libro: l’avventura di un ragazzo alle prese con la più estrema delle sfide. Quando la scuola ricomincia, Michelangelo non è più lo stesso. L’estate si è portata via il nonno, cui era molto legato. Con lui condivideva la passione per le piante. La cosa peggiore è stata non poterlo nemmeno salutare: il ragazzo era in vacanza, lontano anni luce.
Un pomeriggio il suo migliore amico gli propone una #10dayschallenge per scacciare la tristezza. Michelangelo si lascia convincere, e dà il via a un vortice crescente di prove, all’inizio divertenti, poi sempre più pericolose e prive di senso. Sui social, arrivano “like” e nuovi amici a migliaia, ma dopo le scariche di adrenalina e le risate, a Michelangelo resta il solito, incolmabile senso di vuoto. Martedì 9 maggio, ore 17, i libri quelli forti: “Le ragazze del fiume”. Incontro e laboratorio con l’autrice Alessandra Ubezio (dagli 8 anni). Libro che ci racconta le vite di Ella e Agnes che si intrecciano la mattina del 24 luglio 1915, il giorno dell’incidente della nave Eastland, a Chicago. Ella vive i concitati momenti del disastro, mentre Agnes, mesi dopo, cerca di ricordare la propria vita prima del naufragio. Le loro storie rivelano che le due ragazzine hanno in comune più di quanto si pensi…
Il mese di maggio continuerà con tanti altri incontri: mercoledì 10 maggio ore 17: “Di mamma ce n’è una sola e qui c’è posto per tutte”. Letture e laboratorio (dai 5 anni); giovedì 11 maggio dalle ore 10 alle ore 12 incontro per genitori con l’associazione Mom’s Biella nell’ambito di “Nati per Leggere”; giovedì 11 maggio ore 17: “Chi ha paura di…? Pezzettino e Guizzino”. Letture e laboratorio (dai 3 anni); martedì 23 maggio ore 17: “Giochiamo con le parole”. Incursione della fumetteria “Il Folletto” con giochi da tavola (dai 7 anni); mercoledì 24 maggio ore 11: “Storie piccine”. Incontro con le famiglie nell’ambito di “Nati per Leggere” (dai 12 ai 24 mesi). Per info e prenotazioni chiamare lo 015.3507651 o scrivere a bibragazzi@comune.biella.it.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/1. Occhieppo Inferiore: incontro con gli anziani del paese, per discutere di truffe e furti in casa 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.437)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.250)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.646)
- Biella (17.343)
- Circondario (11.936)
- Cossatese (10.250)
- Cossato (10.077)
- Elvo e Bessa (10.742)
- Lago e basso biellese (10.527)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.574)
- Valle Cervo (10.553)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.