Nei mesi scorsi l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Biella aveva attivato un bando per la richiesta di un contributo una tantum rivolto ai cittadini residenti a Biella per il ristoro, graduato su quanto effettivamente speso nel corso dell’anno 2022, delle utenze domestiche (energia elettrica, gas, teleriscaldamento). I requisiti per poter accedere al bonus una tantum consistevano nell’essere residenti a Biella, avere un Isee tra 12.000 ed i 26.000 euro, non essere percettori di reddito o pensione di cittadinanza ed aver sostenuto nel corso del 2022 una spesa per le utenze (luce/gas/riscaldamento) almeno pari a 400 euro.
Ultimate le verifiche delle domande pervenute, a brevissimo verrà pubblicata la graduatoria degli aventi diritto all’Albo Pretorio e, orientativamente intorno alla metà di maggio, gli stessi riceveranno l’accredito direttamente sul conto corrente segnalato in fase di compilazione della domanda.
“Abbiamo ricevuto complessivamente 201 domande – commenta l’assessore alle Politiche sociali Isabella Scaramuzzi -. Di queste, 180 provengono da nuclei famigliari (si intende il nucleo risultante nell’Anagrafe del Comune di Biella alla data della richiesta: dai nuclei monofamiliari ai nuclei con figli a carico ossia un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, aventi dimora abituale nella stessa abitazione ex art. 4 D.P.R. 223/1989) e 21 da nuclei costituiti da soli “Anziani” (va intesa una persona con età uguale o superiore a 65 anni alla data della richiesta). Le domande accolte per i nuclei familiari sono state 156; mentre quelle per i soli anziani 20”.
Ci sono state in totale 25 esclusioni dipese da diversi motivi: non residenti a Biella, oppure Isee inferiore a 12.000 euro per cui già percettori dello sconto automatico in bolletta, o ancora Isee risultato difforme. La somma complessivamente erogata è di 76.800,00 euro per i nuclei familiari e di 9.850,00 per gli anziani. “Una vera boccata di ossigeno – conclude l’assessore Scaramuzzi -, se si pensa che il singolo contributo erogato va da un minimo di 350,00 ad un massimo di 500 euro per nucleo”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.