_Sandro Delmastro delle Vedove
Alla mezzanotte del 15 aprile, sono state spente le ultime tre centrali nucleari in Germania. Questo, nonostante gli ultimi sondaggi mostrassero che il 59% dei cittadini era in disaccordo con la decisione del governo. Poche ore dopo, i tedeschi hanno avuto un avvertimento di quanto sia folle l’uscita dal nucleare per una nazione industriale come la Germania. Nelle prime ore del mattino del 16 aprile, il paese è stato costretto ad importare massicciamente energia elettrica dai vicini europei per un totale di 2 Gw, poiché i suoi parchi eolici fornivano solo il 13% della capacità potenziale e i pannelli solari solo l’1,4%! E questo accadeva di domenica mattina, quando la maggior parte delle industrie non lavora e il consumo di energia è basso anche nelle abitazioni private.
Se si fosse trattato di un normale giorno lavorativo, sarebbe stato un vero e proprio disastro, con l’attivazione dei piani governativi per un drastico razionamento dell’energia. Ma giornate lavorative di questo tipo, con razionamenti, sono destinate ad arrivare. Nel frattempo, il governo può fantasticare su un “futuro di sole fonti rinnovabili”, ma le nuove capacità eoliche installate sono solo un terzo di quanto pianificato. Gli investimenti, che dovrebbero triplicare, rimangono troppo bassi, senza contare che il vento è comunque una fonte imprevedibile. Pertanto, la carenza di energia è programmata. L'”era della mobilità elettrica”, con i milioni di auto elettriche annunciati, non è nemmeno iniziata e non si realizzerà mai, semplicemente perché l’alimentazione necessaria per caricare e ricaricare le batterie non sarà disponibile né tra cinque, né tra dieci anni.
Quanto ai settori industriali ad alta intensità di energia, essi non possono assolutamente funzionare in questo modo. Molte piccole e medie imprese non sopravviveranno, mentre l’industria pesante e quella automobilistica cercheranno di produrre altrove, preferibilmente in Asia. Essendo il settore automobilistico il fulcro dell’economia industriale tedesca, ciò significa la perdita di innumerevoli posti di lavoro. Pertanto, per sopravvivere come nazione industriale e leader mondiale, la Germania deve tornare all’energia nucleare. Al momento, il BüSo è l’unico partito che chiede la costruzione di nuove centrali nucleari e il rapido sviluppo dell’energia a fusione termonucleare. L’assurdità della situazione tedesca è ulteriormente illustrata dalla situazione della Finlandia, che ha appena completato i test necessari per il suo reattore nucleare più recente e sta per metterlo in rete. La Finlandia mira a ottenere un terzo dell’approvvigionamento energetico nazionale dalla fonte nucleare. E i Verdi finlandesi, partner della coalizione di governo, sono tutti a favore!
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.