BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: questa sera, alla sede de “Il Naso in Tasca” l’Amleto… sensoriale di Shakespeare

La rassegna teatrale Storie Biellesi 2023, in anticipo di due mesi rispetto alla normale programmazione di Storie di Piazza, prevede per oggi, 29 aprile, dalle 21 in avanti, uno spettacolo con Alessandro Pescarolo e Francesco Logoteta: Shakespeare sensoriale, presso la sede dell’associazione de “Il Naso in Tasca”, i clowndottori biellesi, in via Matteotti 77 a Gaglianico, in virtù della neonata collaborazione tra le due associazioni. La rassegna, che arriverà fino a ottobre e coinvolgerà successivamente molti siti museali grazie alla collaborazione con la Rete Museale Biellese, gode del contributo di Fondazione Crb e del patrocinio del Comune di Gaglianico, Biella Città Creativa, Provincia di Biella, Atl, Terre dell’Alto Piemonte e molte altre realtà del territorio.
Shakespeare sensoriale proporrà una versione originale di Amleto, una produzione che vuole offrire una diversa fruizione dell’evento teatrale canonico attraverso una diversa modalità di immersione nel teatro e nello spazio scenico. Il pubblico si deve dimenticare della normale modalità frontale con platea e palco e deve calarsi in una dimensione sensoriale completamente diversa.
Gli spettatori infatti saranno bendati e verranno stimolati ad utilizzare altri sensi, entreranno direttamente nello spazio scenico accompagnati da un “accompagn-attore” (scelto precedentemente se si arriva già accoppiati oppure direttamente sul posto se singoli) anch’egli parte della scena ed “attivo” perché affidatario di alcuni piccoli compiti che gli verranno comunicati poco prima dell’inizio. Un modo insolito per leggere uno dei grandi classici shakesperiani, maestro da sempre nel raccontare la poetica della vita in tutti i suoi aspetti.

I commenti sono chiusi.