Si è svolta nei giorni scorsi, ad Atene, l’assemblea generale del progetto Coala, di cui Città Studi Biella è partner di progetto. E’ un progetto finanziato dall’Ue, il cui obiettivo è di sviluppare un assistente digitale “Human-centered” basato su Intelligenza Artificiale (Dia) che fornisca un supporto proattivo e pragmatico a favore delle operazioni di produzione per il settore manifatturiero.
Uno dei problemi basilari dell’industria tessile è la carenza di forza lavoro qualificata che possa produrre tessuti di alta qualità e di alto valore, limitando la presenza di difetti, che si traducono spesso in costi di ri-lavorazione. Il progetto Coala mira a ridurre il tempo e il costo della formazione degli operatori di tessitura attraverso il supporto del Digital Intelligent Assistant (Dia).
Su questo filone Città Studi Biella si è concentrata sullo sviluppo di un concetto didattico Coala per aiutare la nuova generazione di lavoratori tessili a sviluppare le loro competenze con sistemi basati sull’intelligenza artificiale. La soluzione Coala permetterà agli operatori delle macchine di richiedere consigli, spiegazioni e altre informazioni tramite l’assistente digitale in esecuzione su un dispositivo mobile. Inoltre, si prevede che questa soluzione permetterà alle aziende tessili di impiegare efficacemente i lavoratori meno qualificati, la cui formazione sarebbe altrimenti troppo costosa; ciò aumenterà l’offerta di forza lavoro potenziale.
Lo scopo dell’assemblea generale di Atene è stato quello di definire gli ultimi step nell’implementazione del software e fare una valutazione in termini economici del software stesso. Negli ultimi mesi di lavoro è stato rilasciato un ulteriore aggiornamento del software, disponibile ora anche in lingua Italiana e in fase di valutazione da parte degli utenti finali che forniranno tutti i feedback possibile ai partner tecnici. Sono stati giorni interessanti, quelli trascorsi ad Atene, a cui hanno partecipato, in rappresentanza del settore tessile, Pier Ettore Pellerey, Presidente di Città Studi Biella e Massimo Curti, Fondatore – Produzione e Controllo Qualità Tcp Engineering, con cui Città Studi ha una stretta collaborazione, e per quanto riguarda il versante aziendale Alessandro Canepa come rappresentante di Fratelli Piacenza Spa, dove il sistema Coala è in fase di test ed integrazione con il software di gestione dei telai.
E’ stata un’esperienza che ha permesso ai partecipanti di presentate le demo per l’utilizzo di Coala; sono state fatte simulazioni, sia in aula (assistenza alla didattica) che durante la fase di training in azienda in cui gli studenti potranno interagire con il software chiedendo delle specifiche procedure da seguire in caso di rotture o fermi macchina, infine è stato dimostrato come sia possibile far interagire il software con la rete di telai siti al lanificio Fratelli Piacenza.
Sono 14 in tutto i partner del progetto Coala: 2 ditte tedesche, tra cui il coordinatore Biba (Bremer Institut für Produktion und Logistik GmbH), 2 olandesi, 2 francesi, 2 greche e 6 italiane. In rappresentanza dell’Italia, oltre a Città Studi Biella, erano presenti: Fratelli Piacenza, Whirlpool EMEA SpA, i-Deal srl, Holonix srl, STAM srl. Il prossimo appuntamento per il progetto Coala si svolgerà nel mese di ottobre per il release finale. Per maggiori informazioni è possibile contattare Città Studi Biella allo 015.8551111 https://www.coala-h2020.eu/.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/1. Occhieppo Inferiore: incontro con gli anziani del paese, per discutere di truffe e furti in casa 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.437)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.250)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.646)
- Biella (17.343)
- Circondario (11.936)
- Cossatese (10.250)
- Cossato (10.077)
- Elvo e Bessa (10.742)
- Lago e basso biellese (10.527)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.574)
- Valle Cervo (10.553)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.