_Sandro Delmastro delle Vedove
Il successo del viaggio in Cina del Presidente brasiliano Inácio Lula da Silva dall’11 al 14 aprile, culminato con l’incontro al vertice con Xi Jinping, può essere valutato dall’ondata di commenti indignati nei media finanziari occidentali. Indicativo è un petulante articolo di “cronaca” del Financial Times del 15 aprile. In primo luogo, il quotidiano finanziario londinese si è infuriato perché Lula ha detto: “Vogliamo aumentare il livello della partnership strategica tra i nostri Paesi, aumentare i flussi commerciali e, insieme alla Cina, riequilibrare la geopolitica mondiale”. In secondo luogo, il Ft ed altri temono la prospettiva illustrata da Lula in occasione dell’investitura a Shanghai, il 13 aprile, dell’ex Presidente brasiliana Dilma Rousseff quale nuovo capo della Banca di Sviluppo dei Brics.
“Per la prima volta”, ha dichiarato, “viene istituita una banca di sviluppo di portata globale… libera dalle catene delle condizioni imposte dalle istituzioni tradizionali alle economie emergenti”. E ancora: “Con la possibilità di finanziare progetti in valuta locale… La creazione di questa Banca dimostra che l’unità dei Paesi emergenti è in grado di generare cambiamenti sociali ed economici rilevanti per il mondo… Ogni sera mi chiedo perché tutti i Paesi debbano basare il loro commercio sul dollaro… Perché non possiamo effettuare scambi basati sulle nostre valute?”. Il Presidente brasiliano ha inoltre definito “intollerabile” che “centinaia di milioni di uomini, donne e bambini non abbiano nulla da mangiare”, quando il pianeta produce cibo sufficiente per tutti.
Lula ha anche visitato dimostrativamente il centro tecnologico e di innovazione di Huawei a Shanghai, annunciando che la visita era “una dimostrazione del fatto che vogliamo dire al mondo che non abbiamo alcun pregiudizio nei nostri rapporti con i cinesi e che nessuno vieterà al Brasile di migliorare i rapporti con la Cina”. In quarto luogo, Lula ha insistito pubblicamente sul fatto che “gli Stati Uniti devono smettere di incoraggiare la guerra ed iniziare a parlare di pace. L’Unione Europea deve iniziare a parlare di pace, in modo da convincere Putin e Zelenskyy che la pace è nell’interesse di tutto il mondo Sia la Cina che il Brasile hanno proposto iniziative per i negoziati, iniziative che i due Presidenti hanno discusso durante il vertice.
Le pressioni di Washington e Londra sono state apparentemente in grado di impedire – almeno per il momento – l’adesione formale del Brasile all’Iniziativa Belt and Road, che avrebbe aperto le porte ai grandi progetti infrastrutturali sudamericani attesi da tempo. Per il resto, sono stati firmati 15 accordi commerciali e di partenariato, per un valore complessivo di 10 miliardi di dollari, mentre sono stati conclusi venti nuovi accordi commerciali tra aziende brasiliane e cinesi, che si aggiungono agli altri venti conclusi dalle imprese brasiliane a marzo, quando Lula ha dovuto rinviare a causa di una polmonite la sua visita programmata.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.