“Ripianificare il servizio di raccolta rifiuti e di spazzamento meccanico al fine di ottimizzare i risultati”. E’ stata questa la parola d’ordine dell’assessore alla Gestione integrata dei rifiuti Marzio Olivero nel corso della conferenza stampa indetta in Comune a cui ha partecipato anche il presidente di Seab Gabriele Bodo: società che nel corso del 2022 ha avviato il progetto per la rivisitazione dei servizi del Comune di Biella al fine di efficientare lo svolgimento della raccolta.
“Dovevamo tenere conto sia degli aumenti che si sono verificati negli ultimi mesi, sia la nostra ferma intenzione di migliorare il servizio di igiene urbana che fino a questo momento è stato applicato nel territorio – prosegue l’assessore -. La scelta fatta da questa amministrazione è stata quella di migliorare il servizio andando ad operare delle economie sull’attività già esistente, assicurando una maggiore efficienza. Il Piano economico Finanziario di quest’anno comporta un aumento di circa un milione di euro rispetto al 2022, del tutto in linea con l’aumento dell’inflazione, ed ha un importo complessivo di circa tredici milioni”.
La società è andata a rivisitare il servizio su tutto il territorio di Biella, suddividendo la città in cinque zone per permettere una raccolta strutturata e non sovrapposta, operando delle economie significative, con una ridefinizione della frequenza dei servizi e una rivisitazione della tipologia degli stessi, in base alle necessità di ogni singola zona. “L’attività entrerà in vigore a metà maggio con un nuovo servizio che consentirà dei risparmi che l’Amministrazione ha deciso di dirottare sul potenziamento della società – dice ancora Olivero -. Così è stato acquistato un mezzo di cui la città era sprovvista: una piccola spazzatrice snodata che permetterà una maggiore pulizia nelle zone centrali di Biella. Un altro obiettivo che ci siamo posti concerne il rafforzamento del servizio domenicale”.
Un altro punto trattato dall’assessore riguarda il diserbo. “L’anno scorso c’è stata una crescita che i prodotti non hanno saputo contrastare. L’acido acetico si è rivelato poco adatto per cui, dopo un’indagine accurata, abbiamo selezionato i prodotti più efficaci, con un trattamento termico con vapore abbinato ad una schiuma a base di colza, tutto assolutamente naturale, e che potrà agire sulle radici più in profondità. Una modalità di intervento che ci è stato assicurato molto efficiente. Il servizio operato dalla società Siviero è iniziato in questi giorni. Nei prossimi mesi verrà effettuata una campagna di sensibilizzazione per spiegare alla gente che non bisogna lasciare i rifiuti in giro: l’inciviltà di pochi non può compromettere l’immagine della Città”.
“E’ un dato di fatto che la Seab quando è entrata la mia amministrazione non navigasse in buone acque, anzi era prossima al fallimento – dice il sindaco Claudio Corradino -. Ora la situazione è completamente cambiata grazie ad un management diverso, che ha dimostrato la bontà della nostra scelta. Per quanto riguarda invece la raccolta dei rifiuti, è chiaro che senza un minimo di collaborazione e soprattutto di civiltà da parte dei cittadini, tutto diventa molto più difficile”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.