Il leghista Alberto Preioni ha preso parte al dibattito del Consiglio regionale aperto dedicato alle condizioni di lavoro della Polizia Penitenziaria sul territorio della Regione Piemonte. “Molto potevamo immaginarlo, leggendo le denunce dei sindacati di categoria che parlavano di 35 aggressioni con 71 agenti feriti nei soli primi mesi del 2022 al Lorusso e Cutugno di Torino – ha esordito Preioni – e altro potevamo intuirlo scorrendo i titoli di giornale che danno notizia di sommosse pressoché quotidiane nei nostri istituti di pena. Quello che forse non sapevamo è la carenza non solo di agenti ma anche di dirigenti nelle piante organiche dei nostri penitenziari, addirittura della mancanza di divise o di strumenti come il taser necessari a sedare le rivolte fino ad arrivare all’insoluto problema della chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari”.
“Sentendo queste parole – ha aggiunto Preioni – le prime cose che possiamo dire è che agli uomini e alle donne della nostra Polizia Penitenziaria noi esprimiamo innanzitutto la nostra solidarietà, la nostra attenzione e il nostro rispetto. E che ci attiveremo subito con il governo e con i nostri sottosegretari per invertire questa rotta. Basta con il buonismo che nega ai nostri agenti uno strumento fondamentale qual è il taser per lo svolgimento del loro lavoro. E basta nascondere i problemi nel nome del politicamente corretto come si è fatto con gli Ospedali psichiatrici giudiziari: non è chiudendoli che curiamo meglio i malati, ma anzi questa emergenza va a sommarsi alle altre con le quali il nostro sistema carceri già convive. Un universo dove un detenuto su tre è straniero e dove il carcere di Torino è il primo in Italia per il numero di reclusi non italiani: è giunto il momento che chi delinque nel nostro Paese, magari da clandestino, venga rimpatriato e sconti lì, a casa sua, i suoi debiti con la giustizia”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.