“Con questo intervento – spiega il Vicesindaco Luca Mazzali – portiamo a termine un progetto che è molto caro a questa amministrazione e cioè mettere a disposizione dei cittadini residenti (mediante apposito regolamento e con graduatoria di assegnazione) un appezzamento di terreno di proprietà comunale, destinato alla sola coltivazione di ortaggi, piccoli frutti e fiori ad uso del nucleo familiare del concessionario o donati a terzi.
Con questo progetto, nato tra aprile e maggio del 2019 cerchiamo di avvicinare sempre più il cittadino alla natura e alle cose semplici, oltre all’aumento della consapevolezza delle persone nei confronti dei prodotti alimentari “a km zero”.
Nello specifico sono stati realizzati altri 8 appezzamenti di terreno (di varie metrature), delimitati da una recinzione e ognuno dotato di un proprio contatore dell’acqua per l’irrigazione, portando così il progetto complessivo a 24 unità. L’assegnazione, effettuata da apposita Commissione Tecnica, sarà subordinata all’esistenza di particolari requisiti contenuti nel regolamento del bando stesso secondo criteri volti a premiare le famiglie numerose, coloro che non svolgono attività lavorativa retribuita e le persone con disabilità. Le domande potranno essere ritirate a partire da venerdì 14 aprile, presso gli Uffici di Segreteria/Anagrafe o sul sito internet del Comune e ci sarà tempo fino e non oltre il 30 aprile per riconsegnarle agli stessi uffici”.
“Questo importante progetto” commenta il Sindaco Paolo Maggia “ci permette di dare una risposta concreta ad un’esigenza molto sentita da parte dei cittadini: ritornare al contatto con la natura, autoprodursi ortaggi di qualità, favorire la produzione a Km zero. Tutto questo consente inoltre alle famiglie di risparmiare sulla spesa quotidiana e ci permette di proseguire ancor di più nella strada tracciata per Gaglianico Paese del buon vivere che rappresenta il riferimento di ogni scelta della nostra amministrazione”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.