BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Sostegno alla Pubblica Amministrazione ed al Terzo Settore: un corso per gestire i Bandi Pnrr

Partirà il 28 aprile un corso dedicato alla progettazione e alla rendicontazione dei Bandi Pnrr promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e realizzato da Città Studi Biella in collaborazione con Iuse, l’Istituto Universitario di Studi Europei. Le lezioni, rivolte alla Pubblica Amministrazione e agli Enti del Terzo Settore, avranno un taglio molto pratico e forniranno ai tecnici le informazioni necessarie a gestire i passaggi per la compilazione delle proposte progettuali: dai processi di progettazione partecipata (strumento richiesto, oggi, in ogni bando nazionale o europeo), fino alle fasi di implementazione e rendicontazione degli interventi finanziati (ambito complesso che ha riscritto parte delle regole utilizzate fino all’arrivo del piano nazionale).
Il programma si articola in otto incontri di quattro ore ciascuno, presso Città Studi Biella, con docenti individuati dallo Iuse e da Città Studi: Introduzione alla progettazione (progettazione partecipata e modelli di lavoro), 28/04/23; Implementazione dei progetti proposti, 05/05/23; Monitoraggio degli interventi, 12/05/23; Appalti e partenariati, 19/05/23; Performance e processi della PA, 26/05/23; Valutazione d’impatto: cos’è e come si attua, 09/06/23; Rendicontazione dei progetti Pnrr, 16/06/23; Rendicontazione dei progetti Pnrr, 23/06/23. Il corso è gratuito e aperto agli Enti della Pubblica Amministrazione e a quelli del Terzo settore, con un massimo di 25 partecipanti. Le lezioni si svolgeranno a Città Studi, Corso Pella 2, dalle ore 9 alle 13. Per informazioni o iscrizioni: bandi@cittastudi.org.

I commenti sono chiusi.