Nei giorni scorsi, sono approdati a Città Studi Biella un centinaio di studenti delle scuole superiori accompagnati dai famigliari, provenienti non solo dalle scuole biellesi, ma anche dal resto del Piemonte e della Valle d’Aosta: Vercelli, Trino, Varallo, Novara, Romagnano Sesia, Ivrea, Romentino, Cuneo, Casale Monferrato e Saint Vincent. A partire dalle 10 gli ospiti sono stati accolti dalle Manager didattiche della Segreteria di Città Studi Lorena Lanza e Cristina Magliola e accompagnati in un’aula magna della palazzina universitaria dove sono stati illustrati i corsi di laurea triennali dell’Università di Torino attivi nel campus biellese ai quali sarà possibile immatricolarsi nell’Anno Accademico 2023/24.
Il Professor Mario Rovetti, biellese e docente di Diritto Tributario del corso di Amministrazione Aziendale, ha esposto le potenzialità del campus biellese, i punti di forza e il privilegio di studiare in una realtà “a misura di studente”: “La presenza dell’Università di Torino presso la sede biellese di Città Studi è un fattore rilevante per il territorio. Offre infatti la possibilità alle famiglie biellesi e delle province limitrofe di vivere un’esperienza accademica in un ambiente piacevole e sereno abbattendo i costi della vita universitaria”. Alice Milani, studentessa di Amministrazione Aziendale e referente dell’Orientamento di Città Studi, ha presentato la struttura nel suo complesso: dalle aule della palazzina universitaria ai laboratori, dalla biblioteca al centro congressi, dal centro congressi ai campetti sportivi. In un unico luogo sono concentrati e facilmente fruibili una serie di servizi utili allo studente.
Sono poi stati presentati i diversi corsi di laurea. Collegati a distanza la Professoressa Alessandra Bianco Prevot, Presidente del corso di laurea di Chimica per la Manifattura Sostenibile, ed Enzo Laurenti, docente di chimica, hanno presentato il nuovo corso pensato per Biella, ad accesso libero, dedicato al tessile: durante i tre anni gli studenti potranno apprendere tutte le conoscenze e competenze chimiche specifiche del settore manifatturiero, in particolare in campo tessile, attraverso lo studio dei materiali e dei processi che in ambito industriale permettono la trasformazione di materie prime in prodotti, con una particolare attenzione alla sostenibilità.
Del rinnovato corso di laurea in Economia Aziendale con uno specifico percorso in “Green e Digital Management” pensato da Unito ad hoc per la sede di Biella, ha parlato in presenza il Professor Alessandro Bonadonna, docente di Operations Management. Il corso ripone particolare attenzione alla transizione digitale ed ecologica. È previsto l’accesso programmato ed è già possibile sostenere il test (Tolc E) con prima scadenza fissata il 14 giugno 2023. Da Torino si è collegato un ex studente di Scienze dell’Amministrazione Digitale, il Dottor Francesco Chiola che ha illustrato le peculiarità del corso di studi e gli sbocchi professionali.
Presente a Città Studi la Professoressa Elena Lumetta, docente di Principi e fondamenti del servizio sociale che ha raccontato ai presenti come si articola e viene gestito il corso di laurea in Servizio Sociale che a partire dal nuovo Anno Accademico avrà una declinazione (specifica per la sede di Biella) sulla “longevità”. Al termine della presentazione, i ragazzi hanno avuto la possibilità di effettuare un tour guidato da Alice Milani, la cui prima tappa è stata in biblioteca dove la responsabile Simona Levis ha illustrato tutti i servizi offerti e messi a disposizione degli studenti universitari dalla struttura. La visita è poi proseguita passando dal centro congressi per raggiungere la residenza universitaria e terminare ai campetti sportivi.
I corsi rientrano nell’offerta formativa dell’Università di Torino avviata nell’ambito della convenzione ventennale siglata il 20 maggio 2022 tra l’Università, Città Studi Biella, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Città di Biella. Per informazioni e per tutti i dettagli sul processo di immatricolazione, è possibile contattare Città Studi Biella al numero 015 8551110, inviando una mail all’indirizzo unibiella@cittastudi.org oppure visitando il sito www.cittastudi.org.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.