_Sandro Delmastro delle Vedove
Quando scoppiò la crisi finanziaria globale nel 2008-2009, molti chiesero il ripristino di regole bancarie sul modello Glass-Steagall, per separare le banche commerciali da quelle d’affari. I governi, invece, diedero ascolto all’“industria finanziaria” e adottarono misure completamente inadeguate. Da allora, l’Eir e lo Schiller Institute continuano ad invocare una riforma alla Glass-Steagall ed ora che la crisi è esplosa di nuovo, alcuni legislatori e opinion-maker in diversi paesi cominciano lentamente a rispondere all’appello. L’iniziativa più importante è quella in corso al Congresso Usa. Il 23 marzo, la deputata Marcy Kaptur (D-Ohio) ha annunciato una nuova proposta di Legge Glass-Steagall: “Presto ripresenterò la Legge per il Ritorno alla Prudenza Bancaria e sollecito i miei colleghi, su base trasversale, ad unirsi a me. Questa legge riporterà l’America sulla strada per riparare alla speculazione sfrenata nel sistema bancario e finanziario. Come risultato, nessuna singola entità potrà essere contemporaneamente banca d’affari e banca commerciale. Questa struttura ha funzionato per decenni. Ha dimostrato di essere un modo valido per creare crescita economica locale e limitare i rischi sistemici. La sicurezza dei risparmiatori e non la speculazione deve essere il nostro obiettivo”.
Anche in Svizzera, all’indomani del crac Credit Suisse, i legislatori si stanno muovendo. Il capogruppo socialista al Consiglio Nazionale, Roger Nordmann, vuole ripescare la proposta di legge “Trennbanken” del 2009, che fu bocciata dal Consiglio degli Stati nel 2014. I Verdi sono a favore, mentre il SVP, che nel 2009 era tra gli iniziatori, stavolta è esitante. Tra gli economisti, il docente emerito Hans Geiger, sul blog insideparadeplatz, e il redattore economico Claude Chatelein, su Blick, hanno invocato la legge Glass-Steagall.In Germania, l’ex direttore di Wirtschaftswoche Roland Tichy ha sostenuto la necessità della separazione bancaria in un articolo sul suo blog intitolato “Basta con le mezze misure – Fare seguito al caso Credit Suisse con regole bancarie completamente nuove”. Wolfgang Effenberger, un ex ufficiale della Bundeswehr ed autore di libri, ha caldeggiato Glass-Steagall menzionando uno dei numerosi scambi sul tema tra l’allora presidente della Bce Claude Trichet e il condirettore dello Strategic Alert Claudio Celani, pur non identificandolo.
In Italia Teodoros Dalavecuras, un avvocato d’affari di Milano, si è chiesto su Start Magazine: “i governi contemporanei sono in grado di produrre normative efficaci come ai suoi tempi è stato efficace il Glass Steagall Act? Sono incompetenti o sono troppo deboli per imporre normative efficaci?”. Uno scorporo delle banche universali, combinato con una politica di credito produttivo alla LaRouche è l’unico modo per fare dei risparmi delle famiglie la base per un rilancio dell’economia e della produttività. Tra coloro che rievocano la Glass-Steagall, non tutti hanno quell’obiettivo produttivo. Per approfondire, leggi l’“Appello per una Conferenza Internazionale di Emergenza per Riorganizzare il Sistema Finanziario in Bancarotta”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Roppolo: doppia festa in paese, per il patrono San Vitale e per le “staffette della pace” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Cavaglià: tanta gente, a villa Salino, per l’evento dedicato alle macchine agricole d’epoca 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Piedicavallo: che festa, per la delegazione di Avrieux arrivata per rinnovare il gemellaggio 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: inaugurata la sede di “Geo”, l’associazione di genitori in prima fila per i loro figli 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biella Piazzo: a palazzo Ferrero, l’evento dedicato da “Tapa Run” ai benefici della corsa 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Veronica Marcelletti per parlare di ‘Feng Shui’ 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Centri Estivi: il comune sostiene le famiglie con un voucher. Domande entro il 4 giugno 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “La vittoria di Novi Ligure conferma il trend positivo nelle amministrative del Territorio” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Gagliasso, Lega: “Consigli comunali ragazzi: il miglior modo per avvicinare i giovani alle Istituzioni” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Lega: “Elezioni: dagli elettori, confermata la fiducia nel centrodestra di governo” 31 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.402)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.570)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.223)
- Tradizioni (2.581)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.219)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.612)
- Biella (17.312)
- Circondario (11.908)
- Cossatese (10.224)
- Cossato (10.051)
- Elvo e Bessa (10.716)
- Lago e basso biellese (10.500)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.548)
- Valle Cervo (10.527)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.