BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Canalis, Pd: “Trasporti: gli ucraini devono viaggiare gratis. E niente multe per i disabili…”

_Monica Canalis (Consigliere regionale Pd)
Le politiche dei trasporti hanno una forte valenza sociale. È questo il presupposto di due interrogazioni presentate dalla Consigliera regionale del Partito Democratico. La prima riguardava la gratuità dei servizi di trasporto per i profughi ucraini, sulla falsariga di quanto fatto dalla Giunta di centrosinistra nel Lazio, mentre la seconda concerneva il tema delicato delle sanzioni alle persone con difficoltà motorie che non validano i titoli di viaggio.
La mobilità è un pre requisito non solo per accedere ai servizi sanitari ed educativi, ma anche per garantire un effettivo diritto alla socialità e alla partecipazione alla vita di comunità. Per questo il Pd ritiene che la Regione dovrebbe fare di più per garantire pari opportunità alle fasce più fragili della popolazione.
Speriamo che nei prossimi mesi la Giunta regionale possa prendere in considerazione da un lato la concessione della gratuità dei trasporti per i profughi ucraini (non solo nei primi cinque giorni dopo l’arrivo in Piemonte…) e dall’altro la modifica della legge regionale 1/2000, per consentire una sospensione delle sanzioni alle persone con disabilità, le persone anziane o con passeggini, che fanno fatica a raggiungere i punti di validazione dei titoli di viaggio. La validazione ha una mera utilità statistica, da non confondersi con la doverosa lotta all’evasione, e non deve trasformarsi in una penalizzazione per chi ha difficoltà motorie.

I commenti sono chiusi.