La Giunta ha approvato il progetto relativo alla “Gestione e cura del verde pubblico”. L’amministrazione Comunale, in relazione agli obiettivi espressi nel proprio Programma di Mandato, relativamente alle politiche sull’ambiente, ha indicato come obiettivo prioritario la cura complessiva del verde urbano e la manutenzione dei parchi cittadini, attraverso azioni di manutenzione e di miglioramento, per garantire il mantenimento dell’eco-sistema ambientale del territorio e la fruizione dello stesso da parte dei cittadini, dettando apposite linee di indirizzo in merito alla diffusione della buona pratica del “prendersi cura” del verde pubblico da parte dei cittadini in affiancamento all’azione pubblica. Per questo motivo gli interventi sul patrimonio verde devono essere riconducibili al concetto di manutenzione programmata, finalizzata all’effettuazione delle pratiche necessarie per mantenere in salute e in sicurezza le componenti del sistema verde.
“Il progetto partirà a breve – spiega l’assessore a Parchi e giardini Gigliola Topazzo -. Il servizio verrà gestito attraverso tre lotti omogenei e funzionali, tali da consentire anche nei periodi stagionali di maggior sviluppo della vegetazione, il miglior risultato possibile tramite l’affidamento a piccole imprese, che potranno operare in maniera più snella ed efficace. Vedremo di lavorare anche sulle piante considerando che al fine di garantire corretta fruibilità, sicurezza e decoro del verde e dell’arredo urbano, risulta necessario provvedere ad una serie di attività manutentive, di carattere ordinario, ma anche di carattere rigenerativo e riparatorio”.
Nella medesima seduta la Giunta ha anche deliberato l’adesione del Comune di Biella alla campagna di lotta biologica e integrata alle zanzare. “Il Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi sancito dall’intesa tra Governo e Regioni nasce dalla considerazione che le malattie virali trasmesse da zanzare e zecche costituiscono un rilevante problema di salute pubblica – conclude l’assessore Topazzo -, essendo un’importante causa di perdita di salute per le persone colpite, quando non di morte, ma anche una cospicua fonte di spese sanitarie per l’assistenza farmaceutica e ospedaliera. Inoltre, i cambiamenti climatici in atto, agendo sui vettori di queste malattie, potrebbero favorire la comparsa di epidemie. Seguendo l’invito dell’Oms era pertanto necessario varare un piano d’azione con trattamenti che comprendano interventi sia in aree risicole, sia in aree urbane e attività di informazione e monitoraggio della diffusione di zanzare che possono trasmettere malattie all’uomo e agli animali”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.