È terminata da poco la trasferta in terra giapponese per Po.in.tex, Polo di Innovazione Tessile gestito da Città Studi Biella. La mission a Tokyo rientra tra le iniziative europee del progetto Eu-Alliance di cui il cluster è partner. La missione è stata finalizzata a supportare le aziende, operanti nel settore del tessile tecnico e dei materiali avanzati, interessate ad espandersi nel mercato della difesa e della sicurezza. Il progetto prevede che i cluster, come Po.in.tex, forniscano supporto per lo sviluppo delle Pmi nei mercati target del bando, anche creando attività di networking attraverso presentazioni, incontri B2B, B2C e visite mirate per favorire nuove opportunità di business.
Sono stati 4 giorni intensi e ricchi di iniziative a cui hanno partecipato, in rappresentanza del cluster piemontese, Pier Ettore Pellerey e Paola Fontana, rispettivamente Presidente e Responsabile Divisione Servizi Ricerca e Sviluppo di Città Studi Biella, e due aziende intervenute grazie a Po.in.tex: Tessitura Fratelli Ballesio, storica tessitura torinese specializzata nella produzione di tessuti per l’abbigliamento e Comec Innovative di Chieti orientata invece sulla ingegnerizzazione e produzione di macchinari per processi di laminazione e compositi.
Durante il primo giorno di missione la delegazione è stata ospitata dall’Ambasciata di Francia in Giappone, in cui il capitano Jérôme Chardon ha sottolineando le opportunità che si possono cogliere in Giappone con il cambiamento della strategia di difesa giapponese. Successivamente Takanobu Sato e Lickel Griek (Eu Japan Center) hanno presentato i risultati dello studio del mercato giapponese sulla difesa e sugli appalti pubblici evidenziando sfide e opportunità. Inoltre è intervenuto François Rébeillé, (ReTo Conseil) che ha elencato le abitudini commerciali giapponesi. L’ultima tappa della giornata ha visto la visita a Teijin Mirai Studio per il tour dello showroom.
Il secondo giorno è stato riservato alla fiera Dsei Japan, presso la Makuhari Messe di Tokyo, l’unico evento di difesa su larga scala completamente integrato del Giappone che offre un accesso senza precedenti al mercato giapponese e alla più ampia regione Asia-Pacifico. Durante il terzo giorno di missione invece si sono svolti oltre 50 incontri tra imprese europee e quelle giapponesi: B2B e B2C utili per far emergere le potenzialità delle imprese e dei cluster partecipanti. Infine, durante il quarto giorno alcuni dei partecipanti sono tornate alla fiera Dsei Japan, mentre altri hanno visitato la Circular Economy Expo di Tokyo.
Sette sono state le aziende giapponesi che hanno incontrato i cluster e le imprese europee: Teijin, Toray, Kuraray, Toyobo, Asahi Casei, Unitika e Mitzubishi Chemical Products. “La missione in Giappone ha rappresentato un’interessante occasione per confermare come il settore della difesa giapponese offra ottime opportunità di business anche alle aziende associate al nostro cluster -sostiene Pier Ettore Pellerey-. E altrettanto importante è stato far conoscere aziende europee tra di loro al fine di condividere progetti di sviluppo aziendali. Ora, mentre le aziende partecipanti faranno fruttare i contatti presi durante la trasferta, noi come Po.in.tex ci stiamo già focalizzando sulla prossima missione che si svolgerà in Canada, dal 28 maggio al 2 giugno 2023, utile opportunità per le PMI operanti nel del settore del tech textile che intendono espandere la propria operatività all’interno del mercato canadese”.
“Per me la missione in Giappone è stata un piacevole rendez vous -afferma Giuseppe Ballesio, titolare dell’omonima azienda-; già nel 2014 avevo partecipato, sempre grazie a Po.in.tex, ad una missione che mi ha aperto le porte al mercato giapponese. Infatti, avevo avuto modo di conoscere Takisada, azienda tessile che rappresenta il Giappone da più di 150 anni, con cui ho stipulato parecchi contratti di vendita. Per me queste trasferte sono inoltre importanti opportunità non solo per fare matchmaking con aziende in loco ma anche con aziende europee che partecipano alla missione”.
Anche Zhanyshbek Tashmatov della Comec Innovative ha espresso soddisfazione verso questa missione: “La missione è stata molto utile per noi perché ci ha permesso di fare i primi passi verso nuove collaborazioni nel campo delle tecnologie dei compositi sia per quanto riguarda la vendita di macchinari che sui progetti di ricerca e sviluppo. Stiamo già pensando alla prossima missione: se saranno presenti aziende che lavorano nel campo dei compositi sicuramente andremo anche in Canada!”. Oltre a Po.in.tex, gli altri cluster che hanno partecipato all’iniziativa del progetto Eu-Alliance sono stati: Techtera (Francia), Next Technology Tecnotessile (Italia) e Nidf (Olanda). Per tutti la missione è stata un’utile occasione di confronto tra i vari partecipanti, sia europei che giapponesi, per futuri sviluppi di business.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.