_Sandro Delmastro delle Vedove
Il 26 marzo, il referendum indetto dagli ambientalisti per rendere obbligatoria la totale “neutralità climatica” della città di Berlino entro il 2030 non ha raggiunto il quorum ed è stato quindi sconfitto. Una vittoria avrebbe costretto il Senato della capitale tedesca, che ha lo status di Land, ad inserire una disposizione vincolante nella legge sulla transizione energetica, stabilendo la neutralità climatica entro il 2030 anziché il 2045, come precedentemente previsto. Si tratta di una buona notizia, in linea con la tendenza nazionale al rifiuto delle politiche eccessivamente ideologiche dei Verdi, compresa la crociata bellica contro la Russia.
Ciò che è preoccupante, tuttavia, è che né la Cdu né la Spd hanno mosso un dito per bloccare l’iniziativa, pur sapendo che i finanziamenti provenivano principalmente da fonti del settore bancario d’investimento statunitense. Gli 1,2 milioni di euro spesi per il referendum sono stati un multiplo di quelli normalmente impiegati in precedenti consultazioni di questo tipo. Quasi 500 milioni sono stati donati dalla statunitense Fondazione Eutopia, un’interferenza straniera nel processo democratico europeo ignorato da chi di solito si sbraccia per denunciare presunti “soldi di Putin” a partiti politici europei. I collegamenti di questa fondazione portano non solo agli estremisti di Extinction Rebellion, fondata nel Regno Unito, ma anche alle alte sfere della finanza e della politica della lobby del clima.
Si risale fino alla Lehman Bros pre-2008, con ruoli attivi svolti da Teddy Roosevelt IV (presidente del Consiglio sui cambiamenti climatici della banca dal 2007 in poi) e Teddy Roosevelt V. Il primo è attualmente segretario del Climate Reality Project, nato dalla fusione tra l’Alliance for Climate Protection di Al Gore e il Climate Project, entrambi da lui fondati. Il Movimento tedesco per i Diritti Civili Solidarietà (BüSo) è stata l’unica forza politica a denunciare il referendum come un remake del “Piano Morgenthau” di ispirazione britannica, che mirava a deindustrializzare e spopolare la Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale. La dichiarazione del BüSo riprende un punto sollevato nel “Manifesto per la pace” di Sahra Wagenknecht e Alice Schwarzer e nella relativa manifestazione di 50.000 persone a Berlino il 25 febbraio, ossia l’urgente necessità di una nuova forza politica in Germania.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.438)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.251)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.647)
- Biella (17.344)
- Circondario (11.937)
- Cossatese (10.251)
- Cossato (10.078)
- Elvo e Bessa (10.743)
- Lago e basso biellese (10.528)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.575)
- Valle Cervo (10.554)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.