In occasione dell’inaugurazione della quinta edizione del festival “Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni”, è stato organizzato un press tour di due giorni, in collaborazione con Discover Biella e Regione Piemonte, che ha visto la partecipazione di dodici giornalisti nazionali. Inserito nelle attività di Woolscape, Il Paesaggio della Lana nel Biellese, progetto nato lo scorso settembre dalla collaborazione di tre realtà biellesi, DocBi, Fondazione ‘Cittadellarte’ e Associazione ‘Fatti ad Arte’, che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il rapporto virtuoso tra l’attività produttiva tessile e il “patrimonio” culturale e paesaggistico biellese, il tour ha permesso agli invitati di conoscere a 360 gradi le ricchezze del Biellese.
Partendo dalla Fondazione ‘Pistoletto-Cittadellarte’, i giornalisti hanno apprezzato le opere del Maestro Pistoletto per poi giocare al “Gioco dell’Arcipelago”, un gioco che nasce dalla voglia di far conoscere meglio il territorio biellese e le sue caratteristiche. Consiste nel progettare un itinerario alla scoperta del Biellese, utilizzando come punto di partenza gli oltre 100 luoghi mappati dalla mostra Città Arcipelago e dai laboratori ad essa collegati. Avviati nel 2021, e in continua evoluzione, sono frutto di una forte sinergia con le istituzioni e le organizzazioni private dedite allo sviluppo territoriale integrato e sostenibile.
Sempre in Fondazione Pistoletto ai giornalisti è stato presentato il ricco programma che Fatti ad Arte ha predisposto per il progetto Woolscape, dalla Mostra “Intrecci dell’Esistere” dell’artista iraniana Elham Aghili, al convegno dedicato alla Giornata della Lana del prossimo 5 aprile, alle attività legate alla conoscenza del territorio attraverso i suoi Maestri Artigiani, con seminari, visite alle botteghe e vacanze esperienziali. Il tour è proseguito alla Casa Zegna, aperta in occasione delle giornate Fai, dove i giornalisti hanno visitato il Museo “From Sheep to Shop” e i reparti produttivi dell’azienda e hanno potuto così scoprire il processo produttivo della lana.
Il tour si è poi spostato alla Fabbrica della Ruota a Pray, un esempio virtuoso di come può essere recuperato e valorizzato un reperto di archeologia industriale grazie ad attività culturali e di ricerca storica. Qui gli ospiti hanno visitato l’importante archivio che contiene oltre 70 fondi industriali, i vecchi macchinari esposti e l’installazione inaugurata per Woolscape che vuole guidare il visitatore a prendere consapevolezza di come lo sviluppo industriale abbia modificato in profondità il paesaggio fisico e mentale della gente biellese.
La prima giornata di tour si è conclusa infine con la visita al Me\Bo Museum e con la degustazione dei Formaggi Botalla in abbinamento alle Birre Menabrea. Domenica il tour si è spostato a Biella Piazzo, nei palazzi storici di Ferrero e Gromo Losa, qui i giornalisti hanno potuto apprezzare la V edizione della rassegna “Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni”, con l’incontro con Giovanni Soldini, con l’archivista Danilo Craveia, con il sarto di Dakar Cheikh, le mostre di Nicola Magrin, Vittorio Sella, Luciano Monti, Marco Palmieri, Natalino Russo, Grazia Amendola e tanto altro ancora. Gli inviati hanno soggiornato in due bellissime realtà ricettive del Biellese: il Relais Santo Stefano e Centovigne – Castello di Castellengo.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI/2. “Cultura della Legalità”: lezione speciale, per gli studenti della scuola media di Crevacuore 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.438)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.600)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.251)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.647)
- Biella (17.344)
- Circondario (11.937)
- Cossatese (10.251)
- Cossato (10.078)
- Elvo e Bessa (10.743)
- Lago e basso biellese (10.528)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.575)
- Valle Cervo (10.554)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.