La società musicale “Banda Verdi”, aprirà la stagione concertistica 2023 sul palco del Teatro Sociale Villani. L’appuntamento è fissato per domani, martedì 4 aprile, alle 21, in occasione dell’edizione numero 26 del “Concerto di Gala”. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Il programma prevede musica e teatro. L’attore Roberto Recchia interpreterà “Mister Fogg” e i vari personaggi che gravitano attorno al romanzo di Jules Verne “Il giro del Mondo in 80 giorni”, che quest’anno compie 150 anni dalla prima pubblicazione. Le musiche originali sono del Maestro Marco Marzi, l’interpretazione musicale affidata alla Banda Verdi. Direttore Massimo Folli.
Le incredibili avventure di Mister Fogg è tratto da “Il giro del mondo in ottanta giorni” di Jules Verne. “Phileas Fogg è un vero gentiluomo – racconta il direttore della banda verdi Massimo Folli -. Vive a Londra, ed è puntuale come un orologio svizzero, ama la tranquillità, rifugge le feste e i viaggi. Le sue giornate sono scandite dalla lettura e dalle partite a whist con gli amici del Club. Ma sarà proprio una partita a carte a farlo partire per un viaggio irripetibile. Un viaggio che vivremo grazie alla musica di Marco Marzi. Attraverso la musica viaggeremo a bordo di treni e navi, tra continenti e mari, conosceremo civiltà lontane, superando ostacoli ed insidie di ogni genere”.
Domani, con la musica di Marco Marzi e l’incalzante racconto di J. Verne il pubblico potrà vivere un’esperienza unica: quella di immedesimarsi e di sentirsi parte della storia, tappa dopo tappa, paese dopo paese, con grande emozione, proprio come compagni di viaggio al fianco dei protagonisti. “Il Maestro Marzi ha composto le musiche ispirato soprattutto dalle suggestioni create dalle ambientazioni di Verne – conclude Folli -. Il romanzo narra la circumnavigazione del globo terrestre toccando vari paesi, dall’Egitto, all’India alla Cina, passando per gli Stati Uniti per approdare nuovamente sul Vecchio Continente, e per ogni paese toccato dal racconto, Marzi crea una suggestione di tipo ambientale e sonoro, che sottolinea la peculiarità della cultura e del luogo in qui si svolge l’azione”.
L’idea di raccontare in musica il romanzo di J. Verne è nata dall’editore del Maestro Marzi quasi vent’anni fa, durante un viaggio. Da allora l’opera ha varcato i confini nazionali, con il testo tradotto nelle varie lingue, imponendosi in tutta Europa, soprattutto in Francia e Germania. Al teatro Sociale Villani, grazie al Maestro Folli e alla Banda Verdi, avrete il piacere di compiere un viaggio avventuroso attraverso il mondo ottocentesco.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.439)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.252)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.648)
- Biella (17.345)
- Circondario (11.938)
- Cossatese (10.252)
- Cossato (10.079)
- Elvo e Bessa (10.744)
- Lago e basso biellese (10.529)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.576)
- Valle Cervo (10.555)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.