La realizzazione della nuova “Cittadella dello sport”, compresa nel quadrilatero tra viale Macallè, via Lombardia, via Piemonte e corso 53° Fanteria, fa un deciso balzo in avanti. Infatti la ditta Tipiesse di Bergamo si è aggiudicata la gara per l’intervento, che dovrebbe partire nelle prossime settimane. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha messo a disposizione, per un comune come quello di Biella, un finanziamento massimo di un milione e mezzo di euro, di cui il 60% destinato alla realizzazione di una nuova opera e il restante 40% per la manutenzione o rigenerazione degli impianti esistenti.
L’amministrazione ha deciso di sfruttare l’area compresa tra il bocciodromo, la piscina Rivetti e i campi di corso 53° Fanteria. Il progetto prevede la realizzazione di due campi da padel: lo sport che ha unito il rigore del tennis al divertimento dei racchettoni da spiaggia e sta continuando ad avere un boom incredibile in tutto il Paese. Così in pochi anni si è passati da qualche centinaia di campi sparsi nella penisola agli attuali 5.201 (numero in continua crescita).
Oltre al padel l’area comprenderà due campi per il beach volley (la vicinanza con la piscina permetterà la perfetta interazione delle due realtà) e per finire un campo da calcetto in erba sintetica. Gli spogliatoi verranno realizzati “Zeb” (abbreviazione di Zero Energy Building – Edificio a Zero Energia) che permetterà di raggiungere il pareggio tra energia autoprodotta ed energia consumata grazie alla presenza di un sistema fotovoltaico e batterie, con ridotte emissioni di Co2. Per la parte di ristrutturazione e rigenerazione di impianti esistenti è stato scelto di intervenire sulla tribuna di corso 53° Fanteria, al momento sprovvista di una copertura. Verrà anche sostituito l’impianto di illuminazione non più rispondente alle necessità e troppo impattante dal punto di vista dei consumi, con un notevole risparmio energetico.
“A dispetto di quanto è stato affermato da qualcuno, abbiamo assegnato i lavori entro il tempo utile richiesto dal Pnrr, per cui nelle prossime settimane vedremo le ruspe in azione per la realizzazione dei campi e della tribuna: lavori attesi da tempo – spiega l’assessore allo sport, Pnrr bandi Giacomo Moscarola -. Dopo aver concluso la prima parte di lavori relativi al campo di Chiavazza; mentre proseguono sia gli interventi allo stadio Pozzo Lamarmora, sia quelli al Biella Forum, a breve nascerà una nuova riqualificazione degli impianti cittadini, che renderà questa parte della città una vera e propria “Cittadella dello sport” all’interno di Biella. In poco più di un chilometro quadrato i cittadini potranno cimentarsi in una decina di discipline sportive diverse, in impianti moderni ed ecosostenibili”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Il Comune, cerca una ditta che si occupi dell’intervento di revisione della funivia di Oropa 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Autogiro d’Italia 2023”: ecco come cambierà la viabilità cittadina, venerdì, per la manifestazione 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. L’Autogiro d’Italia fa tappa in centro domani e venerdì. La rievocazione del Giro “Città di Biella” 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. E’ terminato in questi giorni, il percorso per diventare “Accompagnatore Cicloturistico” 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.439)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.577)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.230)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.252)
- SPORT (5.444)
- TERRITORIO (25.648)
- Biella (17.345)
- Circondario (11.938)
- Cossatese (10.252)
- Cossato (10.079)
- Elvo e Bessa (10.744)
- Lago e basso biellese (10.529)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.576)
- Valle Cervo (10.555)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.