Tanti i temi per un evento internazionale sull’Energia e la Mobilità Sostenibile. Il biellese protagonista nella discussione sull’illuminazione pubblica e lancia un monito ”importante non frammentare la gestione dell’illuminazione”. Il mondo delle rassegne espositive tematiche cresce, concentrando l’attenzione sul tema più che mai attuale e futuro della transizione ecologica.
Nei giorni scorsi, in occasione della fiera internazionale sulla transizione ecologica “K.EY”, il Presidente di Ener.bit Paolo Maggia è stato protagonista relatore all’interno di uno dei dibattiti organizzati in fiera che deve far riflettere su come gestire l’illuminazione pubblica. L’evento in programma, dal titolo “Incontri di Luce”, tra I vari temi, trattava l’importanza del lighting nelle città del futuro smart e sostenibili.
Il Presidente Maggia, ha esposto quello che Ener.bit ha realizzato nel territorio biellese con la riqualificazione di circa 10.000 punti luce di Illuminazione pubblica sviluppati con la vision ampia di creare, oltre ad una riqualificazione a led che porti risparmio energetico e maggiore luminosità (quindi sicurezza) nelle strade, anche e soprattutto una lungimiranza nell’unire tali riqualificazioni ad altri progetti che possano portare le città ad esser più smart.
Durante la sua relazione, Maggia non si è risparmiato nel lanciare un monito: ”La giusta strategia delle amministrazioni dovrebbe essere quella di non frammentare la gestione dell’illuminazione pubblica, ma dovrebbe essere concentrata su un unico gestore, come ad esempio la grande città di Torino”. Proprio nelle ultime settimane l’Amministrazione Comunale di Biella ha affidato la riqualificazione degli impianti a led ad un altro soggetto spezzettando su tre gestori l’illuminazione pubblica della città. “Caldeggio fortemente la strategia della non frammentazione della gestione – ribatte Paolo Maggia – perché è l’unica strada seria e sostenibile per una illuminazione pubblica corretta delle città”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.