_Sandro Delmastro delle Vedove
È una nemesi per la Svizzera, che dieci anni fa stava per introdurre una legge sulla separazione bancaria; ora la classe politica ha una seconda chance. Ne approfitterà? Nel settembre 2009, il fondatore di Swatch, Nicholas Hayek, convinse il leader del Svp Christoph Blocher e il presidente del Partito Socialista (Sp) Christian Levrat, storici avversari, di presentare congiuntamente un disegno di legge per impedire futuri salvataggi bancari con denaro pubblico, per mezzo di una separazione tra banche commerciali e banche d’affari sul modello della legge americana Glass-Steagall del 1933. L’iniziativa riscosse ampi consensi nell’opinione pubblica e nel 2011 fu approvata dal Consiglio Nazionale, la camera bassa del Parlamento.
Tuttavia, le lobby finanziarie e le élite “cosmopolite” riuscirono ad influenzare il voto del Consiglio degli Stati (il Senato), che la bocciò nel 2013. Se quella legge fosse passata, il sistema bancario e l’economia svizzera oggi sarebbero isolati e protetti dal fallimento di una banca d’affari. Questa consapevolezza ha portato il tema della separazione bancaria nuovamente alla ribalta. Thomas Matter, parlamentare del Svp e Balthasar Glättli, presidente del Partito Verde, si sono pronunciati a favore in un’intervista alla televisione Srf il 17 marzo. Secondo bluewin.ch, “Glättli ha ricordato il tentativo fatto nel 2011 di introdurre un sistema di trennbanken che avrebbe separato le aree di alto rischio.
Allora i Verdi, il Sp e il Svp avevano serrato i ranghi, ma alla fine furono battuti dagli altri partiti nel Consiglio degli Stati”.Matter, ex banchiere, si è dichiarato d’accordo: “Dobbiamo smetterla di mischiare il commerciale con gli affari finanziari”, ha detto, aggiungendo che l’Ubs dovrebbe concentrarsi sul mercato svizzero invece di cercare avventure rischiose all’estero. E il 18 marzo, quando non era ancora chiaro come sarebbe finita la vicenda Cs, Benjamin Fischer, giovane parlamentare del Svp, ha twittato: “Giornata Nera per la piazza finanziaria svizzera. Nel passato, abbiamo perso l’occasione: invece di uno stabile sistema di separazione bancaria, ci ritroviamo non solo con una banca Too-Big-To-Fail, ma con un gigante Too-Big-To-Rescue (troppo grande da salvare).
Ce la faremo a ottenere la necessaria maggioranza ora?”, ha concluso, rimandando con un link ad un articolo del 2013 sulla sconfitta della legge Blocher-Levrat.Marc Chesney, docente all’università di Zurigo e noto critico della deregulation bancaria, ha nuovamente sollecitato una riforma alla Glass-Steagall in un’intervista al blog Infosperber: “Le banche dovrebbero essere separate nella cornice di un sistema di Trennbanken, tra banche d’affari e banche commerciali, come è stato per decenni dopo il Glass-Steagall Act del 1933, che ha garantito una certa stabilità economica”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.