_Sandro Delmastro delle Vedove
Benché il sostegno alla guerra tra Nato e Russia stia scemando sempre più in occidente, i leader dell’Unione Europea non si sono ancora resi conto del cambiamento o hanno semplicemente deciso di ignorarlo. Basti pensare alla riunione informale dei ministri della Difesa dell’Ue del 7-8 marzo, che ha discusso come proseguire il conflitto. A dimostrazione della simbiosi tra Ue e Nato, Jens Stoltenberg e il Ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov hanno partecipato all’incontro. All’ordine del giorno c’era la richiesta di due miliardi di euro in più per le forniture militari, soprattutto munizioni. Lo schema prevede che 15 aziende di armamenti producano le munizioni, qualsiasi cosa accada…
L’Alto Rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri Josep Borrell è notoriamente fuori dalla realtà (ricordiamo la sua osservazione sul fatto che l’Europa è un “giardino” e il resto del mondo una “giungla”). In questa occasione, ha sostenuto che gli Stati membri dovrebbero prima di tutto esaurire le scorte nazionali di armi e inviarle all’Ucraina, dato che non sono in guerra e non ne hanno bisogno. “Non vedo il pericolo”, ha detto. Ma pur sostenendo di non essere in guerra, occorre adottare “una mentalità di guerra”, ha dichiarato, e trovare un modo per aumentare la produzione. Il famigerato “complesso militare-industriale” è più che disposto a farlo, a patto che arrivino i fondi.
La parte più pragmatica del mondo atlantista, come l’ex capo della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Wolfgang Ischinger, percepisce perlomeno la perdita di consensi. Intervistato dal Tagesspiegel, Ischinger ha esortato l’Occidente almeno a fingere di promuovere un “processo di pace” in Ucraina per contrastare il sentimento anti-guerra. Naturalmente, spiega, non possiamo pretendere che l’Ucraina vada al tavolo dei negoziati adesso, ma “oltre alle forniture di armi e al sostegno finanziario, dobbiamo offrire prospettive al crescente coro di voci critiche” negli Stati Uniti e in Europa. “È giunto il momento di avviare un processo di pace per l’Ucraina. L’Occidente – compreso il governo tedesco – sta mostrando un certo imbarazzo nei confronti delle varie Wagenknecht, Schwarzer e dei Precht quando, alle comprensibili pressioni per un’iniziativa di pace, continua a rispondere in modo stereotipato che per il momento non ci sono le condizioni per un negoziato”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.