BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Morelli, Lega: “Crisi idrica: risparmio, riutilizzo e desalinizzazione, tre linee guida per affrontarla”

Risparmio, desalinizzazione e riutilizzo dell’acqua”. Su queste tre linee il Governo pianificherà iniziative di medio e lungo periodo per risolvere la crisi idrica, in corso ormai da qualche anno”. Lo dice il sottosegretario di Stato Alessandro Morelli, intervenendo al Convegno “100 di bonifica” al teatro Civico di Vercelli.
“Questo è il primo Governo che istituisce un organismo interministeriale per valutare iniziative di medio-lungo termine e ragiona su un commissario per la crisi contingente, mentre gli altri si limitavano a fare la danza della pioggia. Dunque un esecutivo del fare – prosegue Morelli – che guarda al territorio e valorizza il contributo di tutti, lasciando i signori del “no” fuori dalla porta”.
“Il dibattito in corso sulla siccità sta anche sviluppando un lato positivo: una grande creatività. Fondamentale quando trova soluzioni a problemi complessi; altre volte più difficilmente praticabile come quando pensa di ‘sostituire’ il deflusso dell’alto e medio Po con acqua desalinizzata”, conclude Morelli.

I commenti sono chiusi.