I consiglieri del Pd Domenico Rossi e Daniele Valle: “I numeri della Giunta non tengono conto dei tanti cittadini che non riescono neppure a prenotare. Di “straordinario” ci sono solo gli affari che stanno facendo i privati”. Vuoi prenotare una visita oculistica con il servizio sanitario regionale? Prima disponibilità su Torino è il 5 marzo del 2024. Un anno di attesa. Una gastroscopia? Idem, 7 marzo del 2024. Un ecocardiogramma? 1 marzo del 2024. Una visita cardiologica con elettrocardiogramma (Ecg)? Qui va meglio, c’è posto il 22 settembre del 2023. E fin qui le cose vanno bene, perché se devi prenotare una colonscopia dovrai accontentarti di andare a Chieri, dove c’è posto il 4 febbraio del 2025, perché su Torino è impossibile prenotare. Lo stesso per l’esame del fondo dell’occhio (accomodarsi a Pomaretto in data 7 maggio del 2024). Lo stesso per la risonanza magnetica (a Rivoli, il 17 agosto del 23) o per una visita dermatologica (il 30 novembre, a Pianezza).
«Mentre andava in scena la nuova puntata della telenovela “Regione Piemonte vs. liste d’attesa” (ma ormai sarebbe il caso di dire Slide vs Realtà), noi abbiamo fatto qualche ricerca e dalle segnalazioni degli utenti che in questi giorni hanno contattato il Cup Unico emerge una narrazione meno “straordinaria” di quella fornita dal Presidente Cirio e dai vertici della sanità regionale. Infatti, per Cirio è “straordinaria” la riduzione da 38 a 37 giorni di attesa su 25 prestazioni (un miglioramento di ben un giorno!), è “straordinario” il potenziamento del Cup, è “straordinario” aver riportato i tempi di attesa al 2019, ovvero quando governava la famigerata Giunta di centrosinistra di Chiamparino.
«Ma anche su questo, purtroppo, ancora una volta la fotografia è sfalsata, perché i dati fanno riferimento alle prestazioni erogate e non tengono conto dell’elevato numero di cittadini che non riescono a prenotare visite ed esami perché non trovano alcuna disponibilità o rinunciano per la troppa attesa, il che li costringe a rivolgersi alle strutture private. Di “straordinario”, in effetti, c’è che proprio il numero sempre crescente di servizi e prestazioni erogate dalla sanità privata, sia in regime privatistico, sia in regime di convenzione. Insomma, ancora una volta siamo al piano degli “annunci”, senza mai mettere in campo le vere azioni necessarie: l’assunzione di più personale (assunzioni vere non a termine o ricorrendo ai “gettonisti”) e la realizzazione di nuovi ospedali (finora esistenti solo nella tabellina dei finanziamenti Inail ma senza alcun progetto a supporto)».
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.