BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Dago, Lega: “Un altro milione e 420mila euro per la messa in sicurezza, dopo l’alluvione del 2019”

Decima tranche dei risarcimenti per gli eventi alluvionali del 2019 con uno stanziamento, su tutto il Piemonte, di 15 milioni di euro. Di questi, un milione e 420mila euro vengono assegnati al Vercellese, con 920mila euro di competenza diretta dei Comuni e mezzo milione di euro alla Provincia.
Nel dettaglio, i Comuni beneficiari sono Alagna Valsesia (275mila euro per il vallo paramassi a protezione della strada comunale Sant’Antonio-Peccia), Alto Sermenza (85mila euro per il ripristino e il consolidamento del muro di contenimento del cimitero), Boccioleto (520mila euro per la frana nell’abitato di Cascinone) e Borgosesia (40mila euro per la sistemazione della frana a monte della strada comunale Ferruta-Brina). Due gli interventi di competenza della Provincia: 50mila euro per la frana sul versante al chilometro 7+000 della Sp 103 “Cellio-Zuccaro” e 450mila euro per la difesa spondale e le opere di protezione della Sp 3 “Saluggia-Gattinara”.
“Stanziamento dopo stanziamento – commenta con soddisfazione Angelo Dago, consigliere vercellese del gruppo regionale Lega Salvini Piemonte – continua l’opera di risanamento e di messa in sicurezza del nostro territorio flagellato dall’alluvione del 2019. Un’opera di rammendo della provincia di Vercelli che, come è nello spirito della Lega, è partita dal basso, attraverso un’attenta opera di confronto e di ascolto dei sindaci e dei tecnici comunali per comprendere quali fossero le reali necessità delle loro comunità e lì intervenire, nel modo più efficiente e puntuale. Un ‘tagliando’ dei nostri territori più rinviabile, in una stagione di repentini cambiamenti climatici come quella che stiamo vivendo”.

I commenti sono chiusi.