Decima tranche dei risarcimenti per gli eventi alluvionali del 2019 con uno stanziamento, su tutto il Piemonte, di 15 milioni di euro. Di questi, un milione e 420mila euro vengono assegnati al Vercellese, con 920mila euro di competenza diretta dei Comuni e mezzo milione di euro alla Provincia.
Nel dettaglio, i Comuni beneficiari sono Alagna Valsesia (275mila euro per il vallo paramassi a protezione della strada comunale Sant’Antonio-Peccia), Alto Sermenza (85mila euro per il ripristino e il consolidamento del muro di contenimento del cimitero), Boccioleto (520mila euro per la frana nell’abitato di Cascinone) e Borgosesia (40mila euro per la sistemazione della frana a monte della strada comunale Ferruta-Brina). Due gli interventi di competenza della Provincia: 50mila euro per la frana sul versante al chilometro 7+000 della Sp 103 “Cellio-Zuccaro” e 450mila euro per la difesa spondale e le opere di protezione della Sp 3 “Saluggia-Gattinara”.
“Stanziamento dopo stanziamento – commenta con soddisfazione Angelo Dago, consigliere vercellese del gruppo regionale Lega Salvini Piemonte – continua l’opera di risanamento e di messa in sicurezza del nostro territorio flagellato dall’alluvione del 2019. Un’opera di rammendo della provincia di Vercelli che, come è nello spirito della Lega, è partita dal basso, attraverso un’attenta opera di confronto e di ascolto dei sindaci e dei tecnici comunali per comprendere quali fossero le reali necessità delle loro comunità e lì intervenire, nel modo più efficiente e puntuale. Un ‘tagliando’ dei nostri territori più rinviabile, in una stagione di repentini cambiamenti climatici come quella che stiamo vivendo”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.