E’ stata installata in questi giorni, presso il monumento ai caduti in Piazza della Repubblica a Gaglianico, una nuova “panchina intelligente” (smart bench), un nuovo tipo di arredo urbano che guarda al futuro, una soluzione combinata che va molto al di là del concetto tradizionale di panchina mettendo a disposizione degli utenti una molteplicità di servizi integrati e connessi.
«Le smart bench – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Luca Mazzali – sono “sedute intelligenti” cioè capaci di comunicare, riprodurre musica e, allo stesso tempo, offrire un supporto tecnologicamente avanzato a chi le utilizza. La nostra panchina, che diventerà operativa nei prossimi giorni una volta completati i vari collegamenti, ci è stata donata dalla ditta Canavisia, azienda che ha già eseguito i lavori per l’installazione di sistemi di monitoraggio dei livelli di C02 e gestione intelligente del riscaldamento presso le scuole elementari e medie del Comune del paese. E’ dotata di un router Sim o Wireless con la possibilità di connettersi alla rete tramite hot-spot Wi-Fi, di 4 porte di ricarica Usb e wireless per smartphone, tablet e altri dispositivi, di un sistema audio per riprodurre brani o informazioni, di illuminazione notturna a led e di un sensore ambientale per monitorare il numero di passaggi, la temperatura e l’umidità dell’aria. Grazie a questa nuova tipologia di panchina e alla possibilità di aumentarne le funzioni attraverso l’integrazione con altri servizi e sensori, si potranno aprire diversi scenari di utilizzo, diventando sempre di più uno strumento utile al cittadino nonché un importante punto di raccolta di dati ambientali».
Molto soddisfatto di questa nuova iniziativa anche il Sindaco Paolo Maggia secondo cui «la nuova panchina multifunzione consentirà di rilevare alcuni parametri sulla qualità dell’aria e rientra in un progetto più ampio di vivibilità nel paese. Infatti nel corso del 2023 è prevista la creazione di “Oasi relax e riposo” che grazie al posizionamento di molte panchine lungo i marciapiedi renderanno i percorsi pedonali più agevoli a tutti. Un paese alla portata di ogni cittadino, un Gaglianico sempre più Paese del Buon Vivere».
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.