“Non hanno solo bocciato due leggi, hanno bocciato un territorio e dato uno schiaffo ai Sindaci”. Lo dichiara il Consigliere Regionale Domenico Rossi commentando il voto contrario della maggioranza sulle proposte di legge che intervenivano sui confini e la governance dei parchi piemontesi. “Da tre anni – prosegue il Consigliere Dem – la destra rinvia una necessaria discussione sulla revisione della governance dei parchi e delle aree protette. Con ogni mezzo hanno evitato il confronto su un tema importantissimo per il nostro territorio per poi bocciare la legge n. 113 sulle modifiche al Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità, che ho depositato come primo firmatario, e, peggio ancora, respingendo la Pdl 133 avanzata dai Comuni di Romentino, Bellinzago Novarese, Cameri, Galliate, Oleggio, Trecate nel febbraio 2021”.
La Pdl 113 risale al 23 settembre 2020, l’approdo in commissione al 6 maggio 2021 con una sostanziale condivisione di tutte le forze politiche sulla necessità di rivedere la governance: poi il silenzio. “Ho richiamato il testo in aula una prima volta nel luglio del 2022 per cercare di superare lo stallo, la maggioranza allora promise di presentare una propria legge che tenesse conto dei due testi depositati, ma, evidentemente, è stato solo un modo per prendere tempo. Da qui l’ulteriore richiesta di richiamo in aula del primo marzo scorso della Pdl 113 che ci porta ad oggi… Lega e Fratelli d’Italia hanno gettato la maschera, hanno preso in giro l’opposizione e il territorio: non hanno mai avuto intenzione di muovere un dito per risolvere i problemi di gestione dei parchi piemontesi.” denuncia Rossi.
“L’applicazione dell’attuale norma ha messo in luce alcune criticità che vanno affrontate. Occorre rivedere le modalità di elezione degli organi direttivi per garantire rappresentanza nei Cda ai diversi territori, così come vanno rivisti gli accorpamenti. Mi riferisco in particolare al Parco del Ticino per la sua estensione, le sue peculiarità e in quanto appartenente alla Valle del Ticino, riconosciuta patrimonio dell’Unesco dovrebbero recuperare autonomia di gestione e aprire un dialogo con la Lombardia per verificare percorsi di gestione condivisa già avanzati in passato: un passaggio quest’ultimo che potrebbe rappresentare un determinante elemento di promozione del territorio” evidenzia il rappresentate democratico. “Questioni centrali – conclude – che rimarranno in sospeso per l’incapacità di decidere di questa maggioranza che tratta il novarese come un territorio di serie B”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.