_Sandro Delmastro delle Vedove
In un articolo intitolato “Terza guerra mondiale o pace” del 3 marzo, Helga Zepp-LaRouche ha sostanzialmente approvato il piano di pace cinese. “No, non come sonnambuli, ma a occhi aperti e senza motivo, spina dorsale e coscienza, l’establishment transatlantico ci sta spingendo sull’orlo del precipizio, oltre il quale ci aspetta l’inferno termonucleare”, scrive la fondatrice dello Schiller Institute, aggiungendo che “Il piano di dodici punti per una soluzione diplomatica alla crisi strategica tra Nato e Russia, pubblicato dalla Cina il 24 febbraio, rappresenta un salvagente lanciato all’ultimo minuto per impedirci di saltare giù”.
“Nonostante il Presidente Biden e la Commissione Ue l’abbiano scartato d’impulso, esso ha ricevuto l’approvazione delle nazioni del Sud globale e di conseguenza della maggior parte dell’umanità. Esso deve diventare assolutamente oggetto di attenzione da parte di tutte le forze del mondo che, in questo tempo di minaccia esistenziale per l’umanità, auspicano una soluzione diplomatica al conflitto in Ucraina. Esso rappresenta anche un’opzione concreta per riempire di contenuti l’offerta di Papa Francesco di usare il Vaticano come sede dei negoziati di pace”.
Helga Zepp-LaRouche prosegue accusando Usa e Natodi aver respinto il piano cinese perché il loro obiettivo è esattamente l’opposto, e cioè di “ripristinare un mondo unipolare in cui alla Cina non sia mai permesso di svolgere il ruolo di mediatore di pace”. Ciononostante, i sostegni al piano crescono, in quanto esso prevede di “rispettare la sovranità e l’integrità territoriale di tutti i paesi, abbandonare la mentalità da Guerra Fredda, cessare le ostilità, porre fine alle sanzioni contro la Russia e propone passi concreti per superare diplomaticamente la crisi”. “Le reazioni quasi isteriche dei media mainstream e degli atlantisti a questa proposta dimostrano ancora una volta che gli occhiali ideologici provocano cecità”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.