Il Comune di Candelo ed il Consiglio della Biblioteca Civica “Pozzo”, hanno avviato una proficua collaborazione con la Banca del Tempo, l’associazione culturale Mosaico e l’Associazione Orizzonti creativi per una coprogettazione che vede le Donne, protagoniste in tre micro-eventi nel mese a loro dedicato, marzo. Le tre iniziative, condivise con la consigliera delegata alle pari opportunità del Comune di Candelo, Erika Vallera, hanno avuto anche il patrocinio della Consigliera di Parita’ della Provincia di Biella e sono state inserite nel calendario provinciale del tavolo “Una città per le donne”.
“Noi a Candelo, come sempre, cerchiamo di andare oltre le parole di circostanza” afferma Paolo Gelone, Sindaco di Candelo, “Candelo punta sulla cultura, sull’arte, sull’educazione, sul coinvolgimento: nulla di meglio dei libri per lanciare messaggi e contenuti che rimangono nel tempo, piccoli semi che sanno far crescere la cultura della parità, della tolleranza, della consapevolezza, del coraggio”.
“Lavorare insieme è importante per sviluppare progetti concreti e condivisi – affermano Mariella Biollino (presidente Consiglio di Biblioteca), Rosita Barco (presidente Banca del tempo) , Franca Spina (Pres ass culturale Mosaico) e Michele Carini, presidente Ass Culturale Orizzonti creativi- e, dopo l’isolamento del Covid, il metodo della coprogettazione favorisce il confronto e aiuta nella realizzazione delle iniziative stesse”.
_Mimose e poesie sulle donne in biblioteca
A partire dall’8 marzo e fino al 15 marzo, nell’orario di apertura della Biblioteca Civica “Pozzo”, a tutte le donne lettrici oppure a quelle che vorranno visitare la biblioteca e curiosare tra i libri in esposizione, verranno offerti rametti di mimosa e poesie scritte da alcune socie della Banca del tempo in un’elegante confezione ideata e realizzata dalla Banca del tempo stessa. Orari: lunedì, 15/18; martedì, 9.30/11.30; mercoledì, 9.30/11.30-15/18; giovedì, 9.30/11.30-15/18; sabato, 9/11.30.
_A mani nude ed a cuore aperto
Sabato 11 marzo, dalle 16.30. A cura dell’associazione culturale “Orizzonti Creativi”: quando poesia, musica e arti visive ci raccontano le donne. Centro Culturale “Le Rosminiane”, Sala degli Affreschi. Più di venti autori, attori, pittori e grafici, in rappresentanza dell’Associazione Orizzonti creativi,che collabora da mesi con il Consiglio di Biblioteca, ci accompagneranno nella lettura di Poesie dedicate alle donne. Ad arricchire l’ambiente le opere artistiche aventi lo stesso tema. Autori: Matteo Bonino, Laura Boerio, Giorgio Fogliano, Luca Foscale, Nives Frison, Giuliana Guzzon, Nino Nemo, Iole Notarangelo, Roberta Privizzini, Sara Rizza, Anna Turotti. Pittori/Scultori: Paola Braghin, Nives Frison, Mauro Lombardi, Artemisia Loro Piana, Iole Notarangelo, Pietro Raco, Cristina Scalabrino, Carla Vallata. Musicisti: “Insieme… Barocco” (Fabrizia Barbin al clarinetto sib, Maria Teresa Carlevato all’arpa e flauto, Gabriella Chiarletti al clarinetto basso, Romolo Gobbi all’euphonium, Rosanna Mosca al flauto). Gli autori dialogheranno con la professoressa Federica Ugliengo. Letture a cura di Giorgio Fogliano, Sabrina Girardo, Artemisia Loro Piana, Nino Nemo, Iole Notarangelo, Roberta Privizzini, Pietro Raco, Sara Rizza, Anna Turotti.
_Dialogo a piu’ voci. Che fatica essere donna!
Sabato 18 marzo, dalle 16.30, Centro Culturale “Le Rosminiane”, Sala degli affreschi. Da un’idea del Consiglio di Biblioteca è nata un’importante collaborazione e coprogettazione tra Banca del Tempo, associazione Mosaico e associazione Orizzonti creativi onlus. Al centro della performance, la figura femminile vista sotto vari punti di vista, grazie alla partecipazione di alcune donne che svolgono attività diverse, ma con problematiche affini. Le donne porteranno la loro esperienza in campi diversi mettendo in evidenza le tematiche comuni legate al quotidiano, alla famiglia, al lavoro e alla “fatica di essere donne”. Intermezzi con letture di poesie rivolte alle donne e scritte dalle donne della Banca del Tempo di Candelo.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.