BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA. Stop alle auto a benzina: gazebo della Lega a Biella e Cossato, per parlare con la gente

Dopo il rinvio del voto in Ue, arrivato anche e soprattutto per merito dell’opposizione della Lega e dell’intervento di mediazione di Matteo Salvini, sabato i militanti leghisti biellesi hanno organizzato una serie di gazebo per ascoltare e accogliere le preoccupazioni e le contrarietà dei cittadini e per ribadire la posizione del partito sul tema.
“Grazie alla pressione della Lega – spiegano gli attivisti del Carroccio – la linea del regolamento europeo in discussione si sta ridimensionando, ma non finisce qui e per questo continueremo a monitorare, mantenendo alta la guardia anche per rispettare la voce dei territori, proseguendo nel portare avanti una battaglia che ha visto e continuerà a vederci in prima linea a difesa del lavoro e delle nostre aziende.
“Non siamo contrari alla transizione energetica, ma non possiamo neanche permettere che venga messa a rischio la sostenibilità sociale ed economica. Questa misura, che ha avuto il voto favorevole di Pd e M5S, danneggerà le nostre attività economiche, farà perdere decine di migliaia di posti di lavoro e favorirà solo le industrie cinesi. Infatti, la Cina è il maggior produttore al mondo di batterie e terre rare. Rischierebbe così di diventare una sorta di monopolio, al quale finiremmo per affidarci completamente”.

I commenti sono chiusi.